Truffa
Criptovalute fallite con Ricky Jackson: investitori truffati
di Alessio ChiesaDopo milioni di dollari in investimenti, la startup della star australiana, Ricky Jackson, e suo figlio, ha lasciato al verde tantissimi benefattori e speculatori che avevano creduto nel progetto. Le criptovalute, si sa, non sono di certo a basso rischio, ma l'ex atleta l'ha combinata grossa.

Falsificare una firma può essere reato: ecco cosa si rischia
di Sonia FascendiniDa una multa piuttosto consistente, fino al carcere, ecco tutte le conseguenze che possono derivare dal falsificare con leggerezza la firma di altri commettendo un reato e sporcandosi al fedina penale.

Chi è Paola Catanzaro: ex veggente accusata di truffa
di Arianna GiagoTutto sulla storia dell'ex mistico e veggente diventata famosa nei salottini della tv come showgirl e arrestata per truffa aggravata. Anche Le Iene indagano sul caso.

Criptovalute, truffa di $80M a Rari Capital e Fei Protocol!
di Alessio ChiesaNon è un singolo episodio a preoccupare, ma questo potrebbe essere uno degli hackeraggi più gravi a vedere protagoniste le criptovalute. Fei Protocol ha perfino offerto un riscatto, ma ancora nessuno ha accettato e nel frattempo gli utenti sono preoccupati visto che non è stato un episodio isolato.

Denuncia alla Polizia postale: ecco la procedura
di Elison SavoiaPer gli internauti la comunicazione può apparire ovattata e per i meno addetti o informati vi è la sensazione che qualsiasi cosa si faccia o si dica non darà delle conseguenze a differenza del "mondo reale". Questo, per fortuna, non è assolutamente vero, ecco perché è importante denunciare alla Polizia Postale le truffe.

Le Iene, le novità sulla truffa a Roberto Cazzaniga
di Arianna GiagoSi apre un nuovo capitolo nell'assurda storia del pallavolista Roberto Cazzaniga, vittima di una truffa amorosa: disposto il sequestro dei beni della finta fidanzata per 600 mila euro. Ecco le novità.
Le Iene, le novità sulla truffa a Roberto Cazzaniga
di Arianna GiagoSi apre un nuovo capitolo nell'assurda storia del pallavolista Roberto Cazzaniga, vittima di una truffa amorosa: disposto il sequestro dei beni della finta fidanzata per 600 mila euro. Ecco le novità.

Polizza auto troppo conveniente? Come sventare le truffe!
di Enrico DannaPolizza auto troppo conveniente? Potrebbe essere una truffa. Ecco alcuni consigli utili da seguire per evitare brutte sorprese e scegliere in sicurezza.
Polizza auto troppo conveniente? Come sventare le truffe!
di Enrico DannaPolizza auto troppo conveniente? Potrebbe essere una truffa. Ecco alcuni consigli utili da seguire per evitare brutte sorprese e scegliere in sicurezza.

Criptovalute: proteggersi dagli scam. L’esempio Squid Game
di Alda MoletiSquid Game la celebre serie tv prodotta da Netflix fa il suo ingresso davvero poco trionfale nel mondo delle criptovalute, protagonista di uno scam “rug pull”. Vediamo come hanno fatto gli sviluppatori dei token SQUID a truffare gli investitori e impariamo a difenderci da questo tipo di scam.
Criptovalute: proteggersi dagli scam. L’esempio Squid Game
di Alda MoletiSquid Game la celebre serie tv prodotta da Netflix fa il suo ingresso davvero poco trionfale nel mondo delle criptovalute, protagonista di uno scam “rug pull”. Vediamo come hanno fatto gli sviluppatori dei token SQUID a truffare gli investitori e impariamo a difenderci da questo tipo di scam.

Truffe pericolose: ce ne sono di vari tipi, fate attenzione!
di Imma DuniLa truffa non è altro che un inganno, una frode dolosa ai danni di qualcun'altro (la vittima) per ottenerne, in modo criminale, beni e denaro. La truffa può basarsi su comportamenti falsi, atti falsi, omissioni di verità. Le truffe più diffuse oggigiorno, sono di vari tipi, alcune reali, alcune online, ma con un unico obbiettivo: rubare e carpire del denaro alle povere vittime. Scopriamo i dettagli delle truffe più diffuse e come possiamo difenderci.
Truffe pericolose: ce ne sono di vari tipi, fate attenzione!
di Imma DuniLa truffa non è altro che un inganno, una frode dolosa ai danni di qualcun'altro (la vittima) per ottenerne, in modo criminale, beni e denaro. La truffa può basarsi su comportamenti falsi, atti falsi, omissioni di verità. Le truffe più diffuse oggigiorno, sono di vari tipi, alcune reali, alcune online, ma con un unico obbiettivo: rubare e carpire del denaro alle povere vittime. Scopriamo i dettagli delle truffe più diffuse e come possiamo difenderci.

Compri su Vinted? Le truffe più comuni a cui stare attenti!
di Mattia MezzettiÈ una storia ormai decennale quella di Vinted, eppure l'applicazione per la compravendita di abiti e oggetti usati sta vivendo il suo miglior momento in questi ultimi anni. Tanto che anche i truffatori sembrano averla presa di mira. C'è davvero da temere? O si tratta solo di spiacevoli episodi su un ecommerce sempre più grande e utilizzato?
Compri su Vinted? Le truffe più comuni a cui stare attenti!
di Mattia MezzettiÈ una storia ormai decennale quella di Vinted, eppure l'applicazione per la compravendita di abiti e oggetti usati sta vivendo il suo miglior momento in questi ultimi anni. Tanto che anche i truffatori sembrano averla presa di mira. C'è davvero da temere? O si tratta solo di spiacevoli episodi su un ecommerce sempre più grande e utilizzato?

Ennesima truffa Agenzia delle Entrate: non cascateci!
di Federica PaceI truffatori, soprattutto i cyber-criminali, non vanno mai in vacanza! E, infatti, le truffe con falso mittente "Agenzia delle Entrate" si moltiplicano a dismisura. I truffatori fanno affidamento sul timore che i cittadini provano nel ricevere delle mail, degli avvertimenti, delle cartelle esattoriali, riguardanti incongruenze, errori o fantomatici debiti fiscali, da parte dell'Agenzia delle Entrate. Ed è su questo timore che giocano i truffatori. Purtroppo, nonostante i molteplici avvertimenti, molti contribuenti ci cascano ancora. Com'è possibile? Scopriamo i dettagli nell'articolo!
Ennesima truffa Agenzia delle Entrate: non cascateci!
di Federica PaceI truffatori, soprattutto i cyber-criminali, non vanno mai in vacanza! E, infatti, le truffe con falso mittente "Agenzia delle Entrate" si moltiplicano a dismisura. I truffatori fanno affidamento sul timore che i cittadini provano nel ricevere delle mail, degli avvertimenti, delle cartelle esattoriali, riguardanti incongruenze, errori o fantomatici debiti fiscali, da parte dell'Agenzia delle Entrate. Ed è su questo timore che giocano i truffatori. Purtroppo, nonostante i molteplici avvertimenti, molti contribuenti ci cascano ancora. Com'è possibile? Scopriamo i dettagli nell'articolo!

Diamanti: le 7 rapine più clamorose e curiose della storia
di Pamela GaratoI diamanti sono quanto di più prezioso ci sia, lo sanno bene i ladri che tentano di rubarli da tutta una vita: ecco le 7 rapine più curiose della storia.
Diamanti: le 7 rapine più clamorose e curiose della storia
di Pamela GaratoI diamanti sono quanto di più prezioso ci sia, lo sanno bene i ladri che tentano di rubarli da tutta una vita: ecco le 7 rapine più curiose della storia.

INPS ti regala 715€? È una truffa! Ecco come difendersi!
di Francesca CianiIn questi ultimi anni, la sicurezza informatica sta diventando una problematica sempre più grande. Questa volta i malintenzionati hanno preso di mira addirittura l'INPS! Se hai ricevuto una mail che afferma che l'INPS ti regala 715 euro fai attenzione! Si tratta di una truffa! Scopri come difenderti in questo articolo!
INPS ti regala 715€? È una truffa! Ecco come difendersi!
di Francesca CianiIn questi ultimi anni, la sicurezza informatica sta diventando una problematica sempre più grande. Questa volta i malintenzionati hanno preso di mira addirittura l'INPS! Se hai ricevuto una mail che afferma che l'INPS ti regala 715 euro fai attenzione! Si tratta di una truffa! Scopri come difenderti in questo articolo!

Louis Vuitton: occhio alla truffa! Come riconoscere un falso
di Pamela GaratoQuando sento parlare di moda di lusso, penso automaticamente a Louis Vuitton, alle sue borse inconfondibili e agli accessori senza tempo. La mia mente mi conduce alle vetrine allestite, impeccabili come se chi le pulisse passasse giornate intere con guanti di cotone e straccio alla mano. Poi torno alla realtà e tutto questo mi fa riflettere su quanto ci sia voluto per creare qualcosa di così grande proteggendo al tempo stesso ciò che è stato creato, soprattutto in tempi come questi in cui la contraffazione e la truffa sono sempre dietro l’angolo.
Louis Vuitton: occhio alla truffa! Come riconoscere un falso
di Pamela GaratoQuando sento parlare di moda di lusso, penso automaticamente a Louis Vuitton, alle sue borse inconfondibili e agli accessori senza tempo. La mia mente mi conduce alle vetrine allestite, impeccabili come se chi le pulisse passasse giornate intere con guanti di cotone e straccio alla mano. Poi torno alla realtà e tutto questo mi fa riflettere su quanto ci sia voluto per creare qualcosa di così grande proteggendo al tempo stesso ciò che è stato creato, soprattutto in tempi come questi in cui la contraffazione e la truffa sono sempre dietro l’angolo.

Truffe svuota conto. Agenzia Entrate mette in guardia
di Federica PaceDall'inizio dell'anno l'Agenzia delle Entrate ha emesso ben quattro comunicati per avvisare i cittadini di truffe online che circolano via email e messaggi.
Truffe svuota conto. Agenzia Entrate mette in guardia
di Federica PaceDall'inizio dell'anno l'Agenzia delle Entrate ha emesso ben quattro comunicati per avvisare i cittadini di truffe online che circolano via email e messaggi.

Casa vacanze: 4 truffe trasformano le ferie in dramma legale
di Sonia FascendiniPerché le ferie vadano bene è necessario organizzarsi subito partendo dalla casa vacanze, da scegliere con attenzione e prestando attenzione ad alcune piccole ma importanti regole di diritto e di buon senso.
Casa vacanze: 4 truffe trasformano le ferie in dramma legale
di Sonia FascendiniPerché le ferie vadano bene è necessario organizzarsi subito partendo dalla casa vacanze, da scegliere con attenzione e prestando attenzione ad alcune piccole ma importanti regole di diritto e di buon senso.
