Azimut Holding
Azimut Holding, azienda di servizi finanziari
Azimut Holding, azienda di servizi finanziari
Azimut Holding S.p.A è una società leader nel settore dei servizi finanziari, la più grande in Italia. Con l'ausilio del proprio giro di vendite e composta da una rete di promotori finanziari, Azimut offre alla propria clientela prodotti di risparmio gestito e prodotti assicurativi.
Le origini ed il collocamento in Borsa
La società Azimut Consulenza Sim Spa viene fondata nel 1988, per mano del Gruppo Akros (una delle principali Merchant Bank italiane, fondata nel 1987 da Gianmario Roveraro). Nel suo costante sviluppo diventa una delle presenze italiane più significative per quanto concerne il risparmio gestito indipendente.
La società viene quotata alla Borsa di Milano dal 7 luglio 2004, nel segmento FTSE MIB con il simbolo AZM.IM.
Lo sviluppo di Azimut Holding S.p.A.
Azimut holding S.p.a. è a capo diverse aziende, delle quali detiene il completo controllo. Più nello specifico:
Quattro società di gestione di servizi finanziari, vale a dire: AZ Capital Management Ltd, Azimut Sgr, Azimut Capital Management Sgr (che è la società per la gestione di fondi hedge di diritto italiano) e AZ Fund Management SA.
Azimut Fiduciaria, attiva nel ramo fiduciario, volta ad attuare mezzi d'investimento.
AZ Life Ltd, compagnia assicurativa che offre prodotti assicurativi nel ramo vita.
Apogeo Consulting SIM, Azimut Consulenza SIM ed AZ Investimenti, che sioccupano della distribuzione dei propri pacchetti e di quelli di terzi, avvalendosi di un team di promotori finanziari.
La rete opera attraverso 100 istituti bancari e vanta una trentina di clienti istituzionali.
I principali dati economico finanziari
L’azionariato è composto (dati al 2012) da circa 1.200 fra gestori, promotori finanziari e dipendenti. Questa entità è unita nel Patto di Sindacato e controlla il 24,9% della società, mentre il 75,1% dell'azionariato è flottante.
Azimut holding S.p.A. ha sede a Milano, in Via Cusani, 4. Il Gruppo, guidato ormai da anni dal manager Pietro Giuliani (presiedente ed amministratore), nel 2012 ha prodotto ricavi pari a 549 milioni di euro, in crescita rispetto ai 516 milioni del 2012.
Nel corso del 2012 il titolo azionario Azimut(AZM), ha conseguito una rivalutazione del 75,14%, ben al di sopra degli altri titoli dello stesso settore, risultando così la società "Best Performer del FTSE Mib" 2012.
Per maggiori informazioni: AZIMUT
Nome società | AZIMUT HOLDING |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | SERVIZI FINANZIARI |
Codice Alfa | AZM |
Codice Isin | IT0003261697 |
Codice Reuters | AZMT.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390288981 |
Fax | +39028898500 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Cusani, 4 20121 Milano (MI) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers SpA |
Azioni in circolazione | 143.254.497 |
---|---|
Capitale Sociale | 32.324.092 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 1.2000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 25/05/2022 |
Ultima raccomandazione | 15/12/2021 |
Emittente | INTESA SANPAOLO |
Raccomandazione | Add |
Target Price | € 28.50 |
Andamento rating |
|
Giuliani Pietro Presidente |
Martini Paolo Amministratore delegato |
Pagani Raffaella Consigliere |
Monari Antonio Andrea Consigliere |
Bortolotti Anna Maria Consigliere |
Zambotti Alessandro Amministratore delegato e CFO |
Blei Gabriele Amministratore delegato |
Guiati Massimo Amministratore delegato |
Colavito Nicola Consigliere |
Pardi Mirella Consigliere |
Zironi Ambra Consigliere |
Medda Giorgio Amministratore delegato |
Timone Fiduciaria S.r.l. | 24.00 % |
31/12/2020 | Variaz. % | 31/12/2019 | |
Margine Gestione Finanziaria | 732,98 | -1,82 % | 746,59 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 381,69 | 3,16 % | 370,01 |
Crediti Verso la Clientela | 190,62 | 4,37 % | 182,64 |
Sofferenze Lorde | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 847 |
Massa Amministrata | 8.016,13 | 2,31 % | 7.834,81 |
Patrimonio netto | 886,06 | 14,84 % | 771,53 |
Raccolta da Clientela | 899,30 | 0,01 % | 899,17 |
Piazza Affari in evidenza. FTSE MIB +1,22%
di Financial Trend AnalysisBella accelerazione rialzista nel pomeriggio per la borsa italiana.

Acquisti sul risparmio gestito
di Financial Trend AnalysisSegni positivi nel risparmio gestito con Azimut Holding +2,8%, Banca Generali +2,7%, Banca Mediolanum +2,1%.

Piazza Affari positiva in avvio
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva in avvio. Euro sotto il massimo dal 25 aprile contro dollaro a 1,0749 toccato martedì pomeriggio. EUR/USD al momento quota 1,0695 circa.

Appuntamenti societari di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Borsa Italiana, i dividendi di oggi
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.

Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 23 al 27 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib: via libera ai sell dopo lo stacco dei dividendi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è stato respinto nuovamente da una resistenza e ora deve fare i conti con il maxi stacco dei dividendi. Quali scenari?
Ftse Mib: via libera ai sell dopo lo stacco dei dividendi?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è stato respinto nuovamente da una resistenza e ora deve fare i conti con il maxi stacco dei dividendi. Quali scenari?

Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.
Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 23 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisSocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.

Ftse Mib: 3 blue chips con maxi dividendo. Stacco il 23/05
di Davide PantaleoLunedì 23 maggio ben 19 blue chips staccheranno il dividendo e tra le altre ne segnaliamo tre con un dividendo tra i più alti.
Ftse Mib: 3 blue chips con maxi dividendo. Stacco il 23/05
di Davide PantaleoLunedì 23 maggio ben 19 blue chips staccheranno il dividendo e tra le altre ne segnaliamo tre con un dividendo tra i più alti.

Piazza Affari debole. Pirelli in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,92% (chiusura precedente a 2,85%), lo spread sul Bund 193 bp (da 189) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Pirelli in rosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 2,92% (chiusura precedente a 2,85%), lo spread sul Bund 193 bp (da 189) (dati MTS).

Azimut poco mosso dopo la trimestrale. Come è andata?
di Federica PaceAzimut si è mantenuto cauto dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre: ecco cosa ne pensano gli analisti.
Azimut poco mosso dopo la trimestrale. Come è andata?
di Federica PaceAzimut si è mantenuto cauto dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre: ecco cosa ne pensano gli analisti.

Appuntamenti societari di giovedì 12 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Appuntamenti societari di giovedì 12 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.

Ftse Mib: occhio a STM, Azimut e Unipol. Focus sui BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.
Ftse Mib: occhio a STM, Azimut e Unipol. Focus sui BTP
di Davide PantaleoI titoli e i temi che potrebbero contribuire ad animare la sessione odierna sui mercati finanziari internazionali.

Risparmio gestito sotto i riflettori: rumor su interesse Mediobanca
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Azimut Holding +3,1%, Banca Generali +5,4% e Banca Mediolanum +4,1%.
Risparmio gestito sotto i riflettori: rumor su interesse Mediobanca
di Financial Trend AnalysisPerformance positive per Azimut Holding +3,1%, Banca Generali +5,4% e Banca Mediolanum +4,1%.

Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Appuntamenti societari della settimana dal 9 al 13 Maggio 2022
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Ftse Mib verso test dei minimi dell'anno? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ancora in trend ribassista e sotto una soglia di prezzo ben precisa si apriranno scenari negativi pesanti. La view di Roberto Scudeletti.
Ftse Mib verso test dei minimi dell'anno? ENI e Saipem buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib è ancora in trend ribassista e sotto una soglia di prezzo ben precisa si apriranno scenari negativi pesanti. La view di Roberto Scudeletti.
