Reply

Reply S.p.A., società di consulenza informatica
Reply S.p.A., società di consulenza informatica
Reply S.p.A. è una società attiva nel settore della consulenza informatica, uno dei principali leader nella progettazione di soluzioni relative ai sistemi media digitali e di comunicazione. Reply progetta e realizza diverse soluzioni informatiche affiancando così diverse realtà industriali appartenenti ai comparti delle banche, operatori finanziari, media, industria e servizi. Il gruppo è specializzato nei servizi dell'Application management (monitoraggio e gestione degli asset applicativi), Consulenza e System Integration.
Le origini ed il suo pioniere
La società è stata costituita a Torino nel 1996, grazie al contributo dell'imprenditore Mario Rizzante e di un gruppo di manager, appassionati del settore IT. Mario Rizzante (Valperga, Torino 1948), conseguito il diploma professionale, ha iniziato a lavorare a sedici anni, come operaio alla Fiat. Nel 1969 abbandona la Fiat per dedicarsi allo studio e diplomandosi come perito elettronico. Nel 1970 rientra alla Fiat come programmatore elettronico della divisione Iveco. Appassionato di informatica, negli anni seguenti continua a studiare, laureandosi in Scienze dell'Informazione.
Nel 1981 Mario Rizzante decide di mettersi in proprio, costituisce assieme ad altri colleghi, la sua prima società, la Mesateam, attiva nel settore dell'Ict. In seguito alla cessione dell'azienda (1990) e di un periodo lavorativo come manager presso la società Digital, Mario Rizzanti fonda l'odierna Reply, attiva nel settore della consulenza e del system integration, con competenza e perfezionamento nella nascente tecnologia internet.
Lo sviluppo di Reply
L'azienda sin dall'inizio si basa su un'organizzazione a rete, composta da diverse società, specializzate nella consulenza tecnologica e nelle applicazioni. Il gruppo si sviluppa velocemente, affermandosi in una delle principali realtà del settore .
Lo sbarco in Borsa
Nel dicembre del 2000 la società internet torinese, con un giro d'affari di 64,4 miliardi di vecchie lire (2000), ha debuttato sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il titolo viene negoziato sul ex Nuovo Mercato, mentre il prezzo di collocamento viene fissato a 18 euro. Oggi, il gruppo è quotato al MTA, nel segmento STAR, con il simbolo REY.
Le acquisizioni di Reply
Negli anni successivi il gruppo ha continuato ad espandersi a livello internazionale, portando a termine diverse acquisizioni, tra cui vanno citate: l'azienda inglese di consulenza per il comparto Financial Services, Avantage (2011), l'azienda inglese Portlach (2011),la società di consulenza tedesca Arlans Software AG, la società brasiliana Mind Services Informatica (2013), trasformandosi così in uno dei principali leader hi'tech a livello internazionale.
I principali dati aziendali
Reply S.p.A. ha la propria sede principale a Torino ed è presente con le proprie filiali in diverse nazioni come la Germania ed il Regno Unito.La forza lavoro è composta da circa 4.200 dipendenti, operativi nelle diverse nazioni (2013).
Il gruppo, guidato dal manager Mario Rizzante (Presidente), ha archiviato l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con ricavi pari a 560,2 milioni di euro, registrando un aumento del 13,2%, rispetto all'anno precedente, conclusosi con un fatturato di 494,8 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: REPLY
Nome società | REPLY |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | TECNOLOGIA |
Codice Alfa | REY |
Codice Isin | IT0005282865 |
Codice Reuters | REY.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390117711594 |
Fax | +390117495416 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Corso Francia, 110 10143 Torino (TO) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 37.411.428 |
---|---|
Capitale Sociale | 4.863.486 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.13 |
Data di collocamento | 12/06/2000 |
Prezzo di collocamento | € 18 |
Ultimo dividendo | € 0.4500 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 08/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 15/11/2019 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Accumulate |
Target Price | € 75.00 |
Andamento rating |
|
Rizzante Mario |
Rizzante Tatiana |
Rizzante Filippo |
Forti Fausto |
Bombonato Claudio |
Chiappetta Francesco Umile |
Ravera Secondina Giulia |
Previtera Elena |
Angelucci Daniele |
Garzino Demo Ada Alessandra |
Mosci Giorgio |
Re Piergiorgio |
Branda Giancarla |
Barletta Stefano |
Rizzante Mario | 45.10 % |
31/12/2018 | Variaz. % | 31/12/2017 | |
TOTALE RICAVI | 1.035,70 | 17,11% | 884,40 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 144,80 | 17,53% | 123,20 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 132,40 | 16,34% | 113,80 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 139,20 | 26,20% | 110,30 |
RISULTATO NETTO | 99,90 | 28,41% | 77,80 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -66,50 | 16,61% | -57,03 |
PATRIMONIO NETTO | 485,30 | 20,90% | 401,40 |
CAPITALE INVESTITO | 418,70 | 21,61% | 344,30 |
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Reply all'attacco dei record di luglio
di Financial Trend AnalysisMomento decisivo per Reply (+3,87%) tornato ad attaccare i record di luglio a 64,75 euro.
Reply: in sostanziale crescita tutti gli indicatori economico-finanziari nei primi nove mesi 2019
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Reply [MTA, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 settembre 2019.
Appuntamenti societari di giovedì 14 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisOggi in agenda.
Consob: Norges Bank detiene il 3,005% di Reply
di Financial Trend Analysis-
Appuntamenti societari della settimana dall'11 al 15 Novembre 2019
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.
Ftse Mib in gran forma, ma occhio ai rischi. I titoli buy e sell
di Davide PantaleoIl Ftse Mib oltre i top dell'anno vedrà migliorare ulteriormente il suo quadro grafico: quali i target? Ce lo dice Pietro Origlia.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
Video: i migliori per l'analisi tecnica, i big non ci sono
di Financial Trend AnalysisNella lista dei titoli migliori per l'analisi tecnica, scelti tra i 100 piu' liquidi di Piazza Affari, per adesso non compaiono i big del Ftse Mib.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
Video: analisi tecnica - i migliori titoli tra i 100 piu' scambiati
di Financial Trend AnalysisNelle ultime sedute si e' vista una notevole rotazione nella lista dei titoli migliori secondo l'analisi tecnica.