A sorpresa, il Codacons ringrazia Fedez per la sua esibizione: "spazio ai consumatori"

"Ciao Codacons guarda come mi diverto", le parole di Fedez durante l'esibizione nella seconda serata del festival di Sanremo. Arriva il ringraziamento inaspettato.

condacons-ringrazia-fedez

La seconda serata della 73° edizione del festival di Sanremo passerà alla storia anche per l'esibizione di Fedez che, in onda dalla nave da crociera Costa Smeraldo ha cantato un pezzo davvero d'effetto.

"Ciao Codacons, guarda come mi diverto" è una delle frasi usate dal repper che ha colpito anche la ministra della famiglia Roccella per le sue dichiarazioni sull'aborto e il viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami.

In maniera inaspettata, l'associazione a tutela dei consumatori ha ringraziato pubblicamente Fedez per la visibilità.

Leggi anche: Sanremo 2023, Fedez contro tutti, da Berlusconi a Bignami al Codacons: il testo completo

Il Codacons ringrazia Fedez, le parole del Presidente

Tra il rapper milanese e il Codacons non corre buon sangue, le querele e le contestazioni finite in tribunale non si contano. Stavolta, nonostante la forza mediatica del brano cantato nella seconda serata del festival di Sanremo, l'associazione ha deciso di dire "grazie".

Lo fa con un comunicato stampa il presidente Carlo Rienzi:

"Al di là della scarsa qualità musicale, la ‘canzone’ di Fedez ci è piaciuta. Vogliamo ringraziarlo per aver portato una associazione dei consumatori al centro del Festival, dando così spazio a chi tutti i giorni si batte per la difesa dei diritti degli utenti".

E prosegue:

"Ringraziamo Fiorello e Amadeus che in questi giorni, in diverse occasioni pubbliche, hanno parlato del Codacons, favorendo la conoscenza tra milioni di cittadini della più importante associazione di difesa civica in Italia, il cui acronimo ‘codacons’ contiene proprio la ‘difesa dei diritti dei consumatori e dell’ambiente’, due valori costituzionali essenziali la cui diffusione alla generalità dei cittadini aiuta proprio ad accrescere i diritti e creare le condizioni per un ambiente più vivibile e per la salvezza di un pianeta distrutto dalla mano dell’uomo".