Cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto? Quali sono i prodotti più convenienti che costano meno rispetto al solito? Scopriamolo insieme.
L’estate è tempo di viaggi e, in alcuni casi, di lunghe attese in aeroporto. Potrebbe quindi capitare ai viaggiatori di dover attendere molto tempo tra un volo e l’altro. In questi casi, per passare il tempo in maniera più gradevole, alcuni viaggiatori si dedicano allo shopping. Per questo motivo, sono in tanti a chiedersi cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto.
Il duty-free è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti a prezzi convenienti. Non a caso, è diventato un punto di riferimento per gli acquirenti che viaggiano abitualmente e che, durante le attese dei voli, sono alla ricerca di opportunità di shopping vantaggiose.
In questo articolo, scopriremo insieme cosa conviene comprare al duty-free dell'aeroporto e quali sono le spese più convenienti per i viaggiatori.
Cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto? Ecco i prodotti più convenienti
Quando ci si trova a dover affrontare delle lunghe soste in attesa di un aereo, la tentazione di fare shopping può essere forte. E, in molti casi, è possibile concludere dei buoni affari. Acquistare prodotti presso un negozio duty-free è infatti spesso molto conveniente.
Si possono infatti effettuare degli acquisti di prodotti di lusso e di grandi marchi a prezzi molto vantaggiosi, senza tra l’altro spendere un capitale. Cosa che invece accade quando si acquista presso i negozi canonici o i centri commerciali. Eppure, non bisogna commettere l’errore di pensare che i negozi tax-free siano sempre convenienti.
Cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto, dunque? Esistono delle categorie di prodotti che, più di altri, risultano convenienti se acquistati nei negozi tax-free.
Facendo un discorso abbastanza generico e che sia valido per tutti gli aeroporti, tra i prodotti più convenienti che si possono trovare ai duty-free dell’aeroporto troviamo:
•
•
•
cosmetici e profumi (soprattutto quelli di marche di lusso);
•
•
La convenienza degli acquisti presso un negozio duty-free dell’aeroporto risiede nel fatto che si tratta, nella maggior parte dei casi, di prodotti che vengono venduti esentasse.
Per quanto riguarda i prodotti alimentari, ma anche i prodotti per la cura della persona e i cosmetici, molto spesso i brand realizzano taglie e confezioni vendute solamente nei negozi tax-free. Si tratta di confezioni che non è possibile acquistare altrove e che risultano particolarmente convenienti.
Infine, i produttori locali che decidono di vendere nei negozi duty-free degli scali aeroportuali non sono soggetti a tasse aggiuntive. Ecco perché i prezzi dei loro prodotti sono molto convenienti nei negozi tax-free.
Duty-free dell’aeroporto, cosa conviene comprare e dove: i negozi tax-free più economici del mondo
Il discorso appena fatto in merito a cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto non tiene però in considerazione le differenze locali.
Infatti, esistono alcuni aeroporti dove è possibile acquistare determinati prodotti a prezzi ancora più convenienti.
Per quanto riguarda lo scalo londinese di Heathrow, per esempio, è possibile acquistare capi d’abbigliamento a prezzi vantaggiosi. Lo scalo è inoltre noto per la convenienza offerta quando si acquistano farmaci o integratori alimentari di vario genere.
Restando in Europa, i negozi duty-free dell’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi è celebre per i prodotti alimentari locali, in particolare i ben noti macaron.
Ma prodotti molto convenienti si possono trovare anche nei duty-free degli aeroporti sparsi per il globo. Gli appassionati di elettronica che fanno tappa a Chek Lap Kok, presso Hong Kong, non devono assolutamente perdersi le incredibili offerte dei negozi tax-free dedicati alla tecnologia.
Chi, invece, cerca le migliori offerte legate ai brand di lusso dovrà fare assolutamente acquisti presso i duty-free degli aeroporti di Seul, Abu Dhabi. Dubai e Kuala Lampur.
Quanto si risparmia acquistando al duty-free
Oltre a capire cosa conviene comprare al duty-free dell’aeroporto, alcuni viaggiatori sono interessati a quantificare l’esatto risparmio che è possibile ottenere.
Il duty-free è inveniente perché permette di acquistare i prodotti che abbiamo analizzato senza dover pagare le tasse previste. Duty-free è infatti sinonimo di esentasse: per questo i prodotti che vengono acquistati in aeroporto sono così convenienti.
Gli aeroporti rappresentano infatti una zona franca. Si tratta di una zona dove sono previsti benefici tributari e l’esenzione dalle tasse doganali.
Ma gli acquisti duty-free possono essere effettuati anche altrove. I negozi duty-free si trovano anche su navi da crociera, traghetti, catamarani e in determinate zone localizzate a livello dei confini geografici. Infine, è possibile effettuare acquisti duty-free anche sugli aerei di linea.
Per quantificare il risparmio garantito dal duty-free, possiamo stimare che questo si aggiri tra il 10 ed il 20% rispetto al prezzo di vendita previsto dai negozi canonici. Un risparmio che può anche aumentare se consideriamo che, in Paesi come il nostro, la tassazione è abbastanza elevata.
Poter acquistare prodotti esentasse, dunque, consente di ottenere dei prodotti a prezzi molto inferiori.
Leggi anche: Metodo di risparmio Palla di neve: cos'è, quali sono le sue fasi e perché funziona?