Argento
Argento, commodity appartenente ai metalli preziosi
L’argento, conosciuto sui mercati finanziari come uno dei principali metalli preziosi quotati, è un minerale di transizione duttile, bianco e lucido. In natura è tra i migliori conduttori di calore ed elettricità, ed è utilizzato, oltre che per la monetazione, in ambito fotografico e gioielliero. Data l’elevata malleabilità, l’argento trova impiego anche nell’industria odontoiatra ed elettronica.
L’origine dell’argento
Il nome argento deriva dai due termini latino “argentum” e greco “αργός”, il cui significato richiama lo splendore, il candore ed il bianco. Accenni all’argento compaiono nel libro biblico della Genesi e alcune tracce di un primo utilizzo dello stesso si sono rinvenute nelle aree dell’Egeo e dell’Asia minore. Ben conosciuto dagli Incas e dalle popolazioni dell’America latina (con le miniere di Zacatecas e Potosì) e meridionale (specie in Argentina e Perù), l’argento è divenuto uno dei sette tesori per la religione buddista, il cui significato è quello di “virtù”. In altre teologie, al metallo lucido viene associato il concetto di divino e di luna.
Il principale impiego dell’argento è quello nel campo dei preziosi. La produzione di monete argentee ha origini antichissime e risale al 700 avanti Cristo. Visto il suo diffuso utilizzo nella storia come materiale di base per diverse monete nazionali, in oltre 14 lingue la parola “argento” coincide o ha formulazione simile con la parola “denaro” (tra cui il francese “argent”).
L’andamento della quotazione nella storia
La quantità stimata di argento presente sulla terra è 20 volte superiore a quella dell’oro. Ogni anno il mondo minerario estrae circa 547 milioni di once troy (grazie a costi di estrazioni inferiori rispetto a quelli dell’oro, che estrae in media 82 milioni di once). Il massimo della quotazione risale al 1477, quando un’oncia toccò quota 1,040. Sebbene i livelli di prezzo attuali siano ben superiori rispetto a tale cifra, il calcolo al netto della svalutazione monetaria dovuta alla stampa di denaro-carta, ha portato la quotazione a perdere in termini assoluti oltre il 90% di valore.
Massimi e minimi storici
A livello di sviluppo recente, l’argento ha toccato un primo massimo nel febbraio 2008, superando la soglia dei 20,25 dollari per oncia. Dopo un ritracciamento dovuto al crollo di Lehman Brothers, il prezioso ha ripreso a salire (in scia ai rialzi dell’altro metallo prezioso, l’oro), giungendo a toccare un massimo nel marzo del 2011, a oltre 46 dollari l’oncia. Così come per l’oro, dai massimi del 2011 e dopo un 2012 incerto, il prezzo dell’argento ha iniziato a calare in maniera rilevante, attestandosi per il 2013 in un intervallo tra 18 e 21 dollari.
Per maggiori informazioni: ARGENTO
Asset rischiosi o beni rifugio? Ecco la scelta vincente
di RedazioneLa guerra tra Russia e Ucraina ha provocato movimenti forti, tanto per gli asset di rischio quanto per i beni rifugio. Cosa sta succedendo e come muoversi al meglio.

Ftse Mib: ribassi in arrivo. ENI, Saipem e Stellantis buy?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib non ci sono più i presupposti per continuare a salire oltre le prossime resistenze: e ora? La view di Fabrizio Brasili.

Trading online: come investire sulle materie prime nel 2022
di Viviana VitaleCresce sempre di più il numero di persone che prende la decisione di investire in materie prime attraverso al trading online, al fine di guadagnare anche centinaia di migliaia di euro con i loro investimenti. Vediamo, quindi, come funzionano gli investimenti in materie prime con il trading online 2022, come fare trading online con le materie prime 2022 e quale piattaforma scegliere per investire online sulle materie prime.

Ftse Mib: ecco fin dove calerà. Enel, ENI e Tenaris buy ora?
di Davide PantaleoPer il Ftse Mib è atteso un ulteriore calo verso gli ultimi minimi di periodo, con alte probabilità di rompere al ribasso. La view di Fabrizio Brasili.

Conviene di più investire in oro o in argento? Scoprilo!
di Federica PaceMolti si chiedono se sia più conveniente investire in oro o argento fisici o ancora se sia meglio investire in uno dei due metalli preziosi fisici oppure acquistare ETF. I due metalli preziosi, per quanto simili, hanno molte differenze importanti; queste differenze rendono uno dei due metalli più stabile, l'altro più volatile. Scopriamo i dettagli nell'articolo!

Investire in argento: ecco i migliori lingotti da acquistare
di Jacqueline FaccontiCon l'instabilità dell'economia e dei mercati finanziari c'è stato un rinnovato interesse per i metalli preziosi come l'argento. Oro e argento sono due metalli preziosi su cui puntano gli investitori. Nella rivoluzione “green” in atto l’argento sta diventando sempre più centrale. L'argento rappresenta una delle tante opzioni di investimento alternative. Il metallo è un buon investimento? L'argento ha valore sia come metallo prezioso che industriale. Non produce nulla, genera flusso di cassa o fornisce un reddito costante. Se si opta nell’investire in argento, molti esperti di preziosi consigliano di mettere in atto una strategia speculativa. Scopriamo in questa guida di Trend Online come investire in argento.
Investire in argento: ecco i migliori lingotti da acquistare
di Jacqueline FaccontiCon l'instabilità dell'economia e dei mercati finanziari c'è stato un rinnovato interesse per i metalli preziosi come l'argento. Oro e argento sono due metalli preziosi su cui puntano gli investitori. Nella rivoluzione “green” in atto l’argento sta diventando sempre più centrale. L'argento rappresenta una delle tante opzioni di investimento alternative. Il metallo è un buon investimento? L'argento ha valore sia come metallo prezioso che industriale. Non produce nulla, genera flusso di cassa o fornisce un reddito costante. Se si opta nell’investire in argento, molti esperti di preziosi consigliano di mettere in atto una strategia speculativa. Scopriamo in questa guida di Trend Online come investire in argento.

Ftse Mib: brutte sorprese dopo rialzo? Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib segna nuovi top, ma è destinato a tornare indietro: ecco fin dove potrà scendere. La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib: brutte sorprese dopo rialzo? Banco BPM e Bper buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib segna nuovi top, ma è destinato a tornare indietro: ecco fin dove potrà scendere. La view di Fabrizio Brasili.

Guida completa al reddito da pensione (IX Parte)
di Nicholas TagliapietraIn questa nona parte della guida completa al reddito da pensione si continua la disamina delle materie prime e si presenta un quadro generale sull'argento, il rame, il palladio e le terre rare. Nella conclusione si mostrano quattro possibili soluzioni per il nostro portafoglio finanziario, occupato per il 5% da materie prime: gli approcci sono quelli dell'investimento al lungo termine, ma c'è spazio anche per il trading di breve respiro.
Guida completa al reddito da pensione (IX Parte)
di Nicholas TagliapietraIn questa nona parte della guida completa al reddito da pensione si continua la disamina delle materie prime e si presenta un quadro generale sull'argento, il rame, il palladio e le terre rare. Nella conclusione si mostrano quattro possibili soluzioni per il nostro portafoglio finanziario, occupato per il 5% da materie prime: gli approcci sono quelli dell'investimento al lungo termine, ma c'è spazio anche per il trading di breve respiro.

Ftse Mib: correzione in vista? Banco BPM e Leonardo buy ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib fatica a riportarsi sui top dell'anno e nel breve sarà importante difendere una soglia chiave. La view di Laura Sovardi.
Ftse Mib: correzione in vista? Banco BPM e Leonardo buy ora?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib fatica a riportarsi sui top dell'anno e nel breve sarà importante difendere una soglia chiave. La view di Laura Sovardi.

Perché conviene investire nei metalli preziosi?
di Imma DuniMolti investitori e i risparmiatori decidono di preservare la loro ricchezza e di tenerla al sicuro, acquistando metalli preziosi. Scopriamo perché conviene. I metalli preziosi hanno dimostrato più e più volte di essere una protezione estremamente potente ed efficace contro le crisi economiche. I metalli preziosi sono indifferenti alle variazioni e alle crisi di mercato, e a differenza di altri tipi di investimento, possono essere scambiati rapidamente e facilmente venduti nel caso in cui un investitore abbia bisogno di liquidità.
Perché conviene investire nei metalli preziosi?
di Imma DuniMolti investitori e i risparmiatori decidono di preservare la loro ricchezza e di tenerla al sicuro, acquistando metalli preziosi. Scopriamo perché conviene. I metalli preziosi hanno dimostrato più e più volte di essere una protezione estremamente potente ed efficace contro le crisi economiche. I metalli preziosi sono indifferenti alle variazioni e alle crisi di mercato, e a differenza di altri tipi di investimento, possono essere scambiati rapidamente e facilmente venduti nel caso in cui un investitore abbia bisogno di liquidità.

Prezzo Argento, ci attendiamo nuovi rialzi. Come investire
di Investimenti Bnp ParibasAlla luce dell'attuale quadro grafico, il prezzo dell'argento potrebbe salire ancora.
Prezzo Argento, ci attendiamo nuovi rialzi. Come investire
di Investimenti Bnp ParibasAlla luce dell'attuale quadro grafico, il prezzo dell'argento potrebbe salire ancora.

Argento: le prospettive sono ancora brillanti. Ecco perchè
di Federica PaceL'argento di recente ha avuto un andamento migliore di quello dell'oro: quali scenari ora?
Argento: le prospettive sono ancora brillanti. Ecco perchè
di Federica PaceL'argento di recente ha avuto un andamento migliore di quello dell'oro: quali scenari ora?

Prezzo Argento sotto i riflettori: come operare sul mercato
di Investimenti Bnp ParibasAlla luce dell'attuale quadro grafico, il prezzo dell'argento potrebbe segnare nuovi incrementi. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificates di BNP Paribas.
Prezzo Argento sotto i riflettori: come operare sul mercato
di Investimenti Bnp ParibasAlla luce dell'attuale quadro grafico, il prezzo dell'argento potrebbe segnare nuovi incrementi. Vediamo come impostare una possibile strategia operativa con i Turbo Certificates di BNP Paribas.

Ftse Mib verso brusco risveglio? Stellantis e Unicredit buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib in forte rialzo ieri e non poteva esser altrimenti, ma il timore è che ci possa essere ora uno storno: fin dove? La view di Fabrizio Brasili.
Ftse Mib verso brusco risveglio? Stellantis e Unicredit buy?
di Davide PantaleoIl Ftse Mib in forte rialzo ieri e non poteva esser altrimenti, ma il timore è che ci possa essere ora uno storno: fin dove? La view di Fabrizio Brasili.

Argento: i giorni migliori devono ancora arrivare
di Federica PaceL'argento finisce sotto i riflettori: cosa c'è dietro l'impennata del prezzo? Ecco la view di Jupiter AM.
Argento: i giorni migliori devono ancora arrivare
di Federica PaceL'argento finisce sotto i riflettori: cosa c'è dietro l'impennata del prezzo? Ecco la view di Jupiter AM.

Seconda seduta consecutiva positiva per Piazza Affari
di Pietro OrigliaTorna la fiducia sui mercati azionari mentre crollano Argento e GameStop.
Seconda seduta consecutiva positiva per Piazza Affari
di Pietro OrigliaTorna la fiducia sui mercati azionari mentre crollano Argento e GameStop.
