Cashback
A livello generale, il sistema del cashback permette agli utenti registrati ad un sito web di ottenere una piccola percentuale di rimborso del denaro speso. Questo, naturalmente, riguarda solamente un determinato tipo di spese, e non è ovviamente un discorso che si può applicare a livello universale.
Anzi, di per sé la sua realizzazione appare anche piuttosto complicata. Infatti, per potersi ritenere valido, un sistema di cashback ben strutturato deve seguire per forza di cose dei dettami ben precisi.
Cashback, come funziona
Diversamente, la sua procedura sarà difficile da applicare con regolarità. La logica del cashback, a livello generale, funziona nella seguente maniera. Il sito o l'attività fisica che ospita quei prodotti o servizi nel suo catalogo, guadagna ovviamente in base agli acquisti della suddetta merce.
Coloro che acquistano, invece, arrivano a guadagnare a loro volta una piccola parte di quella percentuale. Da qui, infatti, si evince il reale significato della parola "cashback". Un altro step importante di questo modus operandi, ci viene menzionato da Wikipedia:
L'utente registrato può guadagnare denaro da molteplici tipi di acquisto online come viaggi, abbigliamento, prodotti elettronici e prodotti finanziari. Nato inizialmente come un servizio puramente online, negli ultimi anni il cashback sta diventando sempre più diffuso anche offline a livello locale grazie all'utilizzo di coupon creati appositamente allo scopo. Il vantaggio importante è che, acquistando su un sito di cashback, si mantengono anche le offerte e gli sconti eventualmente fatti dal venditore affiliato che si combinano con il cashback e l'utente può risparmiare ancora di più.
Insomma, una formula che ha senza ombra di dubbio i suoi vantaggi.
Il programma Cashback in Italia
Il programma Cashback che era stato introdotto in Italia dal Governo Conte, successivamente modificato da parte della squadra dell'esecutivo di Draghi avrebbe previsto l'attuazione di ben quattro periodi.
Il primo periodo sperimentale ha preso avvio nel periodo del Natale 2020, da questo fatto, in effetti, deriva il suo nome “Extra Cashback di Natale”, proprio in riferimento alla data di inizio del programma, iniziato l’8 dicembre 2020 e terminato il 31 dicembre 2020.
Successivamente, a partire dal 1° gennaio 2021, hanno preso avvio altri tre ulteriori periodi della durata di sei mesi ciascuno:
- I Semestre: dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021;
- II Semestre:dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021;
- III Semestre: dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022.
Cashback, abolizione imminente?
Il cashback, come ben sappiamo, è stato tramutato anche in bonus, il quale era stato sperimentato per la prima volta in seguito all'introduzione di un apposito programma a partire dallo scorso dicembre dell'anno 2020, su volontà del Governo Draghi.
Successivamente, la nuova Legge di Bilancio 2021 aveva dettato le nuove disposizioni e normative in termini di cashback e di modalità di funzionamento e di erogazione di questo contributo economico, in favore di quei cittadini che effettuano un acquisto attraverso la modalità di pagamento di tipo elettronico.
Di recente, tuttavia, sono comparse sul web dele news a tal proposito. Si è infatti parlato tanto dell'abolizione del bonus cashback, sulla quale - come al solito - ci sono stati dei pareri alquanto discordanti tra loro.
Questa decisione, deriva dal fatto che il rapporto tra costi e benefici sembrerebbe essere totalmente sfavorevole, facendo sì che uno sforzo simile non ne valga minimamente la pena. Di conseguenza, è arrivata la ferrea decisione di non prorogare ulteriormente questa tipologia di misura.
Cashback, la svolta del decreto Fisco
Benché nello scorso paragrafo si sia parlato di cashback in via di tramonto, il decreto Fisco potrebbe clamorosamente risollevarne le sorti. Tuttavia, per il bene di un maggior numero di incentivi sempre più frequenti, la formula del cashback potrebbe dunque venir ripristinata a breve.
Naturalmente, non è ancora nulla di ufficiale, considerando il fatto che si parla pur sempre di ipotesi e situazioni non confermabili in maniera ufficiale. Nel prossimo paragrafo, ad ogni modo, capiremo con maggiore attenzione il modo in cui approcciarsi a questo argomento.
Cashback, la proposta dei 5 Stelle
In merito all'argomento sul cashback, non a caso, esistono degli spunti che sono capaci di fornirci delle informazioni utili a riguardo. Come da titolo, infatti, i 5 Stelle hanno messo in evidenza una proposta che potrebbe effettivamente cambiare tutte quante le carte in tavola. Questo è ciò che riporta il sito di i-dome:
Dopo l’annunciata sospensione del programma Cashback per mano del governo Draghi, il M5S si sta adoperando per cercare di prorogarlo, proponendo modifiche e certificandone l’utilità.
Cashback Autostrade: non paghi il pedaggio! Come funziona?
di Laura PellegriniAl via il nuovo cashback con Autostrade: puoi viaggiare gratis su tutta la rete fino al 31 dicembre 2022, ottenendo un rimborso fino al 100% del prezzo del pedaggio. Come? Basterà installare l'applicazione Free to X e mettersi in viaggio: in caso di code scatta il rimborso. Ma non per tutti: ecco come funziona il bonus cashback con Autostrade 2022.

Ultime AdE: cashback, lotteria scontrini e lotta a evasione!
di Marco CagianoObiettivo riduzione dell'evasione, ancora una volta, passando attraverso cashback fiscale e lotteria degli scontrini: due misure apparentemente popolari che però nascondono una certa incapacità di raggiungere gli obiettivi prefissati. Il Governo ci punta forte, ancora, con la parola d'ordine: pagamenti tracciabili. Ecco le ultime novità.

Nuovo Cashback, come ottenere 10€ al giorno: scade il 31/05!
di Alessia SeminaraNuovo Cashback: ecco come l’iniziativa continua nel 2022 e come ottenere ben 10 euro tutti i giorni! Ma attenzione: l'opportunità scadrà a breve. In questo articolo analizzeremo insieme le iniziative attive adesso, che ti permetteranno di ottenere il tuo Cashback anche adesso che quello previsto dal Piano Italia Cashless è stato sospeso.

Cashback 2022: fino a 300€ con PostePay e Autostrade!
di Niccolò MencucciIl Cashback 2022 è ora possibile per tutti i clienti di Postepay e di Autostrade per l'Italia! Potrai avere fino a 300 euro di sconto, ma solo se rispetterai i seguenti requisiti!

Riforma fiscale: il Governo la sblocca? Ecco le ultimissime
di Marco CagianoLa riforma fiscale è giustamente un tema molto discusso e caldo per le forze di maggioranza, la cui grande eterogeneità sicuramente non aiuta. La riforma del catasto, in particolare, sembra essere quella che blocca tutto l'ingranaggio, ma da qualche ora si parla di una soluzione finalmente trovata... ma è veramente così?

Bonus cashback Poste Italiane: come avere fino 10€ al giorno
di Federica AntignanoC’è ancora tempo fino al 31 maggio per approfittare del bonus cashback di Poste Italiane: l’iniziativa consente di ottenere 1 euro per ogni transizione, fino a 10 euro al giorno per gli acquisti nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Ecco come ottenere il rimborso scaricando l’app Postepay.
Bonus cashback Poste Italiane: come avere fino 10€ al giorno
di Federica AntignanoC’è ancora tempo fino al 31 maggio per approfittare del bonus cashback di Poste Italiane: l’iniziativa consente di ottenere 1 euro per ogni transizione, fino a 10 euro al giorno per gli acquisti nei negozi che aderiscono all’iniziativa. Ecco come ottenere il rimborso scaricando l’app Postepay.

Cashback 2022 per tutti: come risparmiare 300€ al mese!
di Laura PellegriniCashback 2022 confermato, ma non è come lo ricordiamo... Quali sono le tre alternative al cashback di Stato che permettono di risparmiare fino a 300 euro al mese? Non solo rimborsi sulle spese, ma anche sui pedaggi autostradali in caso di coda: ecco come funziona il cashback 2022 e quali sono i nuovi bonus per tutti per risparmiare.
Cashback 2022 per tutti: come risparmiare 300€ al mese!
di Laura PellegriniCashback 2022 confermato, ma non è come lo ricordiamo... Quali sono le tre alternative al cashback di Stato che permettono di risparmiare fino a 300 euro al mese? Non solo rimborsi sulle spese, ma anche sui pedaggi autostradali in caso di coda: ecco come funziona il cashback 2022 e quali sono i nuovi bonus per tutti per risparmiare.

Cashback fiscale: detrazioni dirette in CC? Solo dal 2023!
di Marco CagianoUltime novità sul cashback fiscale, purtroppo non particolarmente positive. Non è infatti semplice introdurre un nuovo sistema di detrazione delle spese (per ora mediche) che sostituisca in breve tempo il classico sistema con il 730 e pare che il Governo abbia sottovalutato questo aspetto. Cashback fiscale sì, ma solo dal 2023 (forse).
Cashback fiscale: detrazioni dirette in CC? Solo dal 2023!
di Marco CagianoUltime novità sul cashback fiscale, purtroppo non particolarmente positive. Non è infatti semplice introdurre un nuovo sistema di detrazione delle spese (per ora mediche) che sostituisca in breve tempo il classico sistema con il 730 e pare che il Governo abbia sottovalutato questo aspetto. Cashback fiscale sì, ma solo dal 2023 (forse).

Cashback 2022, torna a Pasqua! Nuove regole e requisiti!
di Achiropita CicalaCashback 2022 pronto alla ripartenza a Pasqua. Dopo lo standby della misura che lo scorso anno ha permesso a migliaia di italiani di ottenere il rimborso del 10% della spesa fatta pagando con carte elettroniche, il 15 aprile debutta un contributo aperto a tutti con nuovi requisiti da rispettare. Ecco a chi spetta e per quali cifre.
Cashback 2022, torna a Pasqua! Nuove regole e requisiti!
di Achiropita CicalaCashback 2022 pronto alla ripartenza a Pasqua. Dopo lo standby della misura che lo scorso anno ha permesso a migliaia di italiani di ottenere il rimborso del 10% della spesa fatta pagando con carte elettroniche, il 15 aprile debutta un contributo aperto a tutti con nuovi requisiti da rispettare. Ecco a chi spetta e per quali cifre.

Bonus cashback 2022: 300€ al mese per tutti fino a maggio!
di Laura PellegriniNuove possibilità di risparmio sui propri acquisti: con il bonus cashback 2022 con Postepay si possono ottenere fino a 300 euro al mese di rimborso sul proprio shopping! Poste Italiane ha prorogato la scadenza al 31 maggio 2022: ma come funziona il cashback con Postepay e chi può partecipare? Ecco i requisiti e tutto quello che c'è da sapere.
Bonus cashback 2022: 300€ al mese per tutti fino a maggio!
di Laura PellegriniNuove possibilità di risparmio sui propri acquisti: con il bonus cashback 2022 con Postepay si possono ottenere fino a 300 euro al mese di rimborso sul proprio shopping! Poste Italiane ha prorogato la scadenza al 31 maggio 2022: ma come funziona il cashback con Postepay e chi può partecipare? Ecco i requisiti e tutto quello che c'è da sapere.

Riforma fiscale: come funziona il nuovo Cashback fiscale!
di Beatrice MinuzzoUna delle novità più attese per la nuova riforma fiscale del 2022 è relativa al cashback fiscale, un'iniziativa del governo per andare a semplificare le detrazioni fiscali attraverso l'incentivo di usare i pagamenti elettronici.
Vediamo assieme nel corso dell'articolo come funziona questa nuova proposta.
Riforma fiscale: come funziona il nuovo Cashback fiscale!
di Beatrice MinuzzoUna delle novità più attese per la nuova riforma fiscale del 2022 è relativa al cashback fiscale, un'iniziativa del governo per andare a semplificare le detrazioni fiscali attraverso l'incentivo di usare i pagamenti elettronici.
Vediamo assieme nel corso dell'articolo come funziona questa nuova proposta.

Cashback 2022, ritorna il 15 aprile! Nuove regole e importi!
di Alessia SeminaraLa sospensione della misura nota come Cashback aveva in effetti lasciato molti italiani “orfani” della possibilità di ottenere indietro il 10% di quanto speso con carte elettroniche. Ma un nuovo cashback 2022 sta tornando, dopo una mensilità di prova a livello regionale. Si tratterà di un incentivo aperto a tutti e totalmente slegato dalla misura di Stato. Scopriamolo.
Cashback 2022, ritorna il 15 aprile! Nuove regole e importi!
di Alessia SeminaraLa sospensione della misura nota come Cashback aveva in effetti lasciato molti italiani “orfani” della possibilità di ottenere indietro il 10% di quanto speso con carte elettroniche. Ma un nuovo cashback 2022 sta tornando, dopo una mensilità di prova a livello regionale. Si tratterà di un incentivo aperto a tutti e totalmente slegato dalla misura di Stato. Scopriamolo.

Pronti a ricevere un rimborso immediato? Cashback fiscale!
di Federica PaceMario Draghi, appena insediatosi come primo ministro, una delle prime riforme che fece fu cancellare il cashback che aveva inserito il Governo Conte e che tanto successo aveva avuto (truffe comprese). Questa sua scelta fu da più parti criticata. Ma alla fine ci si rassegnò a mettere la parola fine sul cashback. Tra qualche mese il cashback potrebbe ritornare, ma stavolta si tratterà di un cashback fiscale. Scopri le novità!
Pronti a ricevere un rimborso immediato? Cashback fiscale!
di Federica PaceMario Draghi, appena insediatosi come primo ministro, una delle prime riforme che fece fu cancellare il cashback che aveva inserito il Governo Conte e che tanto successo aveva avuto (truffe comprese). Questa sua scelta fu da più parti criticata. Ma alla fine ci si rassegnò a mettere la parola fine sul cashback. Tra qualche mese il cashback potrebbe ritornare, ma stavolta si tratterà di un cashback fiscale. Scopri le novità!

Riforma fiscale 2022: si tratta IRAP, forfettari e cashback!
di Marco CagianoRiforma fiscale, forse, pronta ad arrivare. Si tratta della Legge delega su cui il MEF sta cercando l'approvazione della maggioranza su tematiche molto rilevanti, a partire dall'IRAP ed il Cashback fiscale, passando anche per lo studio di eventuali novità per i forfettari. Ecco tutto ciò di cui si sta discutendo proprio in questi giorni.
Riforma fiscale 2022: si tratta IRAP, forfettari e cashback!
di Marco CagianoRiforma fiscale, forse, pronta ad arrivare. Si tratta della Legge delega su cui il MEF sta cercando l'approvazione della maggioranza su tematiche molto rilevanti, a partire dall'IRAP ed il Cashback fiscale, passando anche per lo studio di eventuali novità per i forfettari. Ecco tutto ciò di cui si sta discutendo proprio in questi giorni.

Fisco e Cashback: c'è l'intesa! Ecco come può funzionare!
di Marco CagianoPerché si parla di Cashback 2.0? In sostanza, perché la misura lo scorso anno ha funzionato molto bene, apparentemente, ma non ha raggiunto gli obiettivi che il Governo si era prefissato. Ecco che allora è in arrivo sì un nuovo Cashback, ma completamente diverso da quello conosciuto lo scorso anno. Ecco le ultime.
Fisco e Cashback: c'è l'intesa! Ecco come può funzionare!
di Marco CagianoPerché si parla di Cashback 2.0? In sostanza, perché la misura lo scorso anno ha funzionato molto bene, apparentemente, ma non ha raggiunto gli obiettivi che il Governo si era prefissato. Ecco che allora è in arrivo sì un nuovo Cashback, ma completamente diverso da quello conosciuto lo scorso anno. Ecco le ultime.

Cashback detrazioni fiscali: rimborso immediato per tutti!
di Laura PellegriniArriva un nuovo cashback per ottenere un rimborso immediato sulle detrazioni fiscali: come funzionerà? Il MEF e il Governo sono al lavoro per definire le linee guida di questo nuovo rimborso, che arriverà direttamente sul conto corrente dei beneficiari. Niente più attese per ottenere le detrazioni sulle spese mediche: il rimborso è immediato e veloce! Ecco tutti i dettagli e le ipotesi sul cashback per le detrazioni fiscali.
Cashback detrazioni fiscali: rimborso immediato per tutti!
di Laura PellegriniArriva un nuovo cashback per ottenere un rimborso immediato sulle detrazioni fiscali: come funzionerà? Il MEF e il Governo sono al lavoro per definire le linee guida di questo nuovo rimborso, che arriverà direttamente sul conto corrente dei beneficiari. Niente più attese per ottenere le detrazioni sulle spese mediche: il rimborso è immediato e veloce! Ecco tutti i dettagli e le ipotesi sul cashback per le detrazioni fiscali.
