Retail
Retail, termine inglese che tradotto in italiano sta per 'al dettaglio'
Retail è un termine inglese che, usato come sostantivo ma spesso anche come aggettivo, tradotto in italiano sta per 'al dettaglio'. Retail è un termine che, nella maggioranza dei casi, viene infatti utilizzato in ambito commerciale per definire le 'retail sales', ovverosia le vendite al dettaglio che sono rappresentate dall'acquisto di prodotti da parte del consumatore finale.
I canali per le vendite retail
Le vendite retail possono essere effettuate direttamente presso un luogo fisico, ad esempio un piccolo negozio, presso i banchi di un venditore ambulante, presso un centro commerciale ma anche via Internet attraverso l'e-commerce, ovverosia con il commercio elettronico.
Il ruolo di chi vende al dettaglio
Per la vendita al dettaglio il dettagliante, che è detto anche retailer, è chiamato ad organizzare al meglio il business relativo alle vendite attraverso la combinazione e l'ottimizzazione di tutta una serie di fattori, dai prezzi alle scorte e passando per la varietà dei prodotti proposti e per la differenziazione rispetto agli altri player che operano nello stesso settore.
Shopping come evoluzione delle vendite al dettaglio
Negli ultimi anni le attività legate alla vendita di beni al dettaglio hanno dato origine al cosiddetto shopping che non è altro che la scelta dei consumatori di girare i negozi e concludere acquisti dopo aver effettuato un confronto per qualità e per prezzo, e dopo aver trovato il prodotto o l'articolo in linea con le proprie esigenze tra quelli offerti.
La parola shopping deriva dalla lingua inglese, ed in particolare dal gerundio del verbo to shop. e individua per molte persone, in prevalenza le donne, una forma di attività ricreativa con il fine di distrarsi dal lavoro quotidiano. E questo perché per molti è piacevole girare da un negozio all'altro per effettuare acquisti e spesso anche per non comprare nulla, ma solo per guardare le vetrine.
Puma recupera a fine 2020 ma non basta a salvare l'esercizio
di FtaPuma chiude il 2020 in ripresa ma il mercato non la premia. L'outlook per il 2021 è ancora pesantemente condizionato dalla pandemia di coronavirus.

Retail Usa a due velocità a Wall Street ma la ripresa c'è
di FtaMacy's in rialzo al Nyse su trimestrale oltre al consensus. Home Depot perde invece terreno nonostante risultati in crescita e aumento della cedola.

Nestlé in crescita nel 2020 grazie agli amanti degli animali
di FtaCrescita più netta in cinque anni per Nestlé. I consumatori in lockdown spendono di più in cibo per animali. Bene anche Nespresso, Nescafé, Starbucks.

Investire con Goldman? Sull'app oggi bastano 1.000 dollari
di FtaGrazie all'app per smartphone di Marcus oggi in Usa bastano solo 1.000 dollari per investire con Goldman Sachs. Che allarga il suo bacino d'utenza.

Trimestrale a due facce per Uber che crolla in after market
di FtaPerdite sotto le stime per Uber Technologies ma i ricavi deludono. Frena il core business di Mobility mentre vola con il Covid-19 quello nel Delivery.

Heineken chiude il 2020 in rosso e annuncia 8.000 esuberi
di FtaRosso d'esercizio per l'olandese Heineken. Vendite in declino del 16,7% annuo a causa dell'impatto del distanziamento sociale sul consumo di alcolici.
Heineken chiude il 2020 in rosso e annuncia 8.000 esuberi
di FtaRosso d'esercizio per l'olandese Heineken. Vendite in declino del 16,7% annuo a causa dell'impatto del distanziamento sociale sul consumo di alcolici.

Ripresa post Covid-19? Per il retail d'abbigliamento non c'è
di FtaPer il settore dell'abbigliamento ancora non si vede la ripresa dalla crisi del Covid-19. E secondo McKinsey le vendite caleranno del 15% nel 2021.
Ripresa post Covid-19? Per il retail d'abbigliamento non c'è
di FtaPer il settore dell'abbigliamento ancora non si vede la ripresa dalla crisi del Covid-19. E secondo McKinsey le vendite caleranno del 15% nel 2021.

Metà della popolazione Usa iscritta ai servizi Amazon Prime
di FtaCresce al 52% la quota di consumatori che sceglie l'abbonamento annuale, non limitandosi a una toccata e fuga per sfruttare le offerte nello shopping.
Metà della popolazione Usa iscritta ai servizi Amazon Prime
di FtaCresce al 52% la quota di consumatori che sceglie l'abbonamento annuale, non limitandosi a una toccata e fuga per sfruttare le offerte nello shopping.

Il lusso va a due velocità. E l'Europa resta ancora un freno
di FtaRichemont torna a crescere. Le vendite di Burberry sono invece in calo anche nel terzo trimestre. Per entrambe le note positive arrivano dalla Cina.
Il lusso va a due velocità. E l'Europa resta ancora un freno
di FtaRichemont torna a crescere. Le vendite di Burberry sono invece in calo anche nel terzo trimestre. Per entrambe le note positive arrivano dalla Cina.

Nessuna fusione ma un'alleanza per Carrefour e Couche-Tard
di FtaIl colosso francese del retail e i canadesi chiudono i negoziati sulla possibile integrazione per l'opposizione di Parigi. Lavoreranno a partnership.
Nessuna fusione ma un'alleanza per Carrefour e Couche-Tard
di FtaIl colosso francese del retail e i canadesi chiudono i negoziati sulla possibile integrazione per l'opposizione di Parigi. Lavoreranno a partnership.

Couche-Tard offre 16,2 miliardi per il takeover di Carrefour
di FtaIl retailer canadese propone 20 euro per azione (per un premio del 29%) ma l'integrazione con il colosso francese non convince. E lo Stato si oppone.
Couche-Tard offre 16,2 miliardi per il takeover di Carrefour
di FtaIl retailer canadese propone 20 euro per azione (per un premio del 29%) ma l'integrazione con il colosso francese non convince. E lo Stato si oppone.

Carrefour tratta fusione con Couche-Tard e decolla a Parigi
di FtaIl retailer del Québec ha approcciato il colosso francese in modo amichevole. L'integrazione si può fare perché i loro business non si sovrappongono.
Carrefour tratta fusione con Couche-Tard e decolla a Parigi
di FtaIl retailer del Québec ha approcciato il colosso francese in modo amichevole. L'integrazione si può fare perché i loro business non si sovrappongono.

Ceconomy vola in Borsa. Preso il controllo di Media-Saturn
di FtaL'ex divisione di Metro sale al 100% della sussidiaria, chiude l'esercizio con declino delle vendite limitato all'1,8% e avvia nuovo piano strategico.
Ceconomy vola in Borsa. Preso il controllo di Media-Saturn
di FtaL'ex divisione di Metro sale al 100% della sussidiaria, chiude l'esercizio con declino delle vendite limitato all'1,8% e avvia nuovo piano strategico.

Un 2020 davvero da rivoluzione per il retail d'abbigliamento
di FtaScendono ancora le vendite e crollano i profitti ma H&M e Inditex (Zara) recuperano nell'e-commerce mentre sono costrette a intervenire sulle scorte.
Un 2020 davvero da rivoluzione per il retail d'abbigliamento
di FtaScendono ancora le vendite e crollano i profitti ma H&M e Inditex (Zara) recuperano nell'e-commerce mentre sono costrette a intervenire sulle scorte.

Black Friday sempre più Cyber Monday a causa del coronavirus
di FtaShopping fisico crollato del 52% annuo in Usa. E la festa cruciale per il retail si trasferisce sul Web: vendite online rimbalzate del 22% sul 2019.
Black Friday sempre più Cyber Monday a causa del coronavirus
di FtaShopping fisico crollato del 52% annuo in Usa. E la festa cruciale per il retail si trasferisce sul Web: vendite online rimbalzate del 22% sul 2019.

Primo rosso in 94 anni per Marks & Spencer. È allarme Brexit
di FtaIl retailer britannico fa comunque meglio delle attese nel semestre ma l'uscita di Londra dalla Ue potrebbe pesare sul business in Francia e Irlanda.
Primo rosso in 94 anni per Marks & Spencer. È allarme Brexit
di FtaIl retailer britannico fa comunque meglio delle attese nel semestre ma l'uscita di Londra dalla Ue potrebbe pesare sul business in Francia e Irlanda.
