A2A
A2A, principale multiutility italiana
A2A, principale multiutility italiana
A2A S.p.A. è operativo nei seguenti settori:
- divisione calore e servizi (comprende il teleriscaldamento per uso urbano e gli impianti di cogenerazione);
- divisione energia: produzione e distribuzione dell'energia elettrica e del gas a metano;
- divisione reti: commercializzazione dell'energia elettrica, gas e ciclo idrico integrato;
- divisione ambiente: si occupa della raccolta e del trattamento dei rifiuti (industriali ed urbani).
Le origini
La società è stata costituita in Lombardia nel 2008, grazie alla fusione delle società AEM ed AMSA, realtà storiche municipali di Milano, e l'azienda pluriservizi appartenete al Comune di Brescia, ASM.
Il gruppo A2A oggi
A2A vanta il secondo posto in Italia come operatore per l'energia elettrica (ha acquisito anche il 56% di Edipower); si è inoltre classificata al primo posto in Italia nel ramo del teleriscaldamento e al terzo posto per la vendita del gas.
La società ricopre altresì una fetta consistente del mercato francese, inserendosi nel settore del teleriscaldamento con strutture di cogenerazione. Essa è presente anche nel Montenegro, con diversi impianti idroelettrici e termoelettrici, così da poter produrre e distribuire la stessa energia. Inoltre, è presente anche in Grecia, Spagna ed in Gran Bretagna, Paesi rispetto ai quali A2A ricopre il ruolo di partner tecnologico, per la produzione da fonti rinnovabili.
I principali dati finanziari
Il gruppo A2A ha sede principale a Brescia, in Via Lamarmora, 230 ed è quotato alla Borsa di Milano, sul listino FTSE Mib con il simbolo A2A.
La multiutility ha chiuso l'esercizio relativo all'anno 2013 con ricavi per 5.604 milioni di euro, in netto calo rispetto all'anno 2012 dove il fatturato era in crescita rispetto al 2012 e pari a 6.480 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: A2A
Nome società | A2A |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | SERVIZI PUBBLICI |
Codice Alfa | A2A |
Codice Isin | IT0001233417 |
Codice Reuters | A2A.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3903035531 |
Fax | +390303553204 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Lamarmora 230, 25124 Brescia (BS) |
Società revisione | Ernst & Young S.p.A. |
Azioni in circolazione | 2.147.483.647 |
---|---|
Capitale Sociale | 1.629.110.744 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.52 |
Data di collocamento | 10/01/2008 |
Prezzo di collocamento | € 1.94 |
Ultimo dividendo | € 0.0775 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 20/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 27/11/2020 |
Emittente | BANCA AKROS |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 1.60 |
Andamento rating |
|
Valotti Giovanni |
Comboni Giovanni |
Camerano Luca |
Ravera Secondina Giulia |
De Paoli Luigi |
Brivio Giambattista |
Corali Enrico |
Perrazzelli Alessandra |
Fracassi Alessandro |
Franceschetti Maria Chiara |
Giusti Gaudiana |
Rosini Norberto |
Sarubbi Giacinto Gaetano |
Lombardi Maurizio Leonardo |
Segala Chiara |
Ferrero Sonia |
Morri Stefano |
Comune di Milano | 25.00 % |
Comune di Brescia | 25.00 % |
A2A Spa | 0.80 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 7.324,00 | 12,78% | 6.494,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 1.234,00 | 0,24% | 1.231,00 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 687,00 | 16,84% | 588,00 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 581,00 | 18,57% | 490,00 |
RISULTATO NETTO | 389,00 | 13,08% | 344,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 3.154,00 | 4,37% | 3.022,00 |
PATRIMONIO NETTO | 3.651,00 | 3,63% | 3.523,00 |
CAPITALE INVESTITO | 6.805,00 | 3,97% | 6.545,00 |
Segnali rialzisti per A2A
di Financial Trend AnalysisSegnali rialzisti per A2A che tocca i massimi da marzo e crea le premesse per la ripresa del movimento ascendente e la chiusura del gap ribassista lasciato il 9 marzo scorso a 1,5055 euro, obiettivo successivo a 1,67 circa.

Piazza Affari in deciso calo. FTSE MIB -0,98%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,98%, il FTSE Italia All-Share -0,92%, il FTSE Italia Mid Cap -0,25%, il FTSE Italia STAR -0,17%.

A2A: Kepler Cheuvreux incrementa target
di Financial Trend AnalysisA2A +0,5% a 1,3780 euro: Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e incrementa il target da 1,60 a 1,80 euro.

Piazza Affari in rosso: male utility e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: male utility e petroliferi, Autogrill in forte ribasso con aumento di capitale. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

ERG: nuovo massimo storico su rumor vendita asset
di Financial Trend AnalysisERG +1,3% accelera e tocca a 26,48 euro il nuovo massimo storico in scia alle indiscrezioni del Sole 24 Ore secondo cui il gruppo ha incaricato Mediobanca e Rothschild quali advisor nel processo di vendita dei propri impianti idroelettrici e termici a gas.

I Buy di oggi da A2a a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,70 euro, alzato dai precedenti 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.
I Buy di oggi da A2a a Telecom Italia
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,70 euro, alzato dai precedenti 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.

Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

A2A guadagna ulteriore terreno, conferma il segnale rialzista di ieri
di Financial Trend AnalysisA2A guadagna ulteriore terreno (+0,8% a 1,3820 euro) dopo il +3,43% messo a segno ieri.
A2A guadagna ulteriore terreno, conferma il segnale rialzista di ieri
di Financial Trend AnalysisA2A guadagna ulteriore terreno (+0,8% a 1,3820 euro) dopo il +3,43% messo a segno ieri.

L'Angolo del Trader: A2A, Pirelli e STM
di Financial Trend AnalysisForte progresso ieri per A2A (+3,43%), toccati i massimi da inizio marzo. Martedì il cda ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030.
L'Angolo del Trader: A2A, Pirelli e STM
di Financial Trend AnalysisForte progresso ieri per A2A (+3,43%), toccati i massimi da inizio marzo. Martedì il cda ha esaminato e approvato il Piano Strategico 2021-2030.

A2A festeggia il nouvo piano. Bene la politica del dividendo
di Federica PaceA2A ha chiuso in rally dopo il nuovo business plan che prevede investimenti annui in crescita. Ecco cosa ne pensano gli analisti.
A2A festeggia il nouvo piano. Bene la politica del dividendo
di Federica PaceA2A ha chiuso in rally dopo il nuovo business plan che prevede investimenti annui in crescita. Ecco cosa ne pensano gli analisti.

Buon rialzo a Piazza Affari. FTSE MIB +0,93%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,93%, il FTSE Italia All-Share +0,85%, il FTSE Italia Mid Cap +0,52%, il FTSE Italia STAR +0,24%.
Buon rialzo a Piazza Affari. FTSE MIB +0,93%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna +0,93%, il FTSE Italia All-Share +0,85%, il FTSE Italia Mid Cap +0,52%, il FTSE Italia STAR +0,24%.

Utility in calo a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisPrevalgono le vendite sulle utility a Milano: l'indice Ftse Italia All Share Servizi Pubblici segna una flessione dello 0,92 per cento.
Utility in calo a Piazza Affari
di Financial Trend AnalysisPrevalgono le vendite sulle utility a Milano: l'indice Ftse Italia All Share Servizi Pubblici segna una flessione dello 0,92 per cento.

Piazza Affari e spread in rialzo. A2A sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread in rialzo. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,60%), lo spread sul Bund 114 bp (da 110) (dati MTS).
Piazza Affari e spread in rialzo. A2A sotto i riflettori
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread in rialzo. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,60%), lo spread sul Bund 114 bp (da 110) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Safilo punta in alto
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari prosegue al rialzo all'indomani del voto al Senato che ha confermato la fiducia al premier Conte.
Il Punto sui Mercati. Safilo punta in alto
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari prosegue al rialzo all'indomani del voto al Senato che ha confermato la fiducia al premier Conte.

A2A punta in alto dopo piano industriale
di FtaA2A risulta brillante in avvio di seduta e tocca i massimi da inizio marzo dello scorso anno: il cda ha esaminato e approvato ieri il Piano Strategico 2021-2030
A2A punta in alto dopo piano industriale
di FtaA2A risulta brillante in avvio di seduta e tocca i massimi da inizio marzo dello scorso anno: il cda ha esaminato e approvato ieri il Piano Strategico 2021-2030

I Buy di oggi da A2a a Stellantis
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.
I Buy di oggi da A2a a Stellantis
di Finanzaoperativa.comBanca Akros valuta buy: A2a con prezzo obiettivo di 1,60 euro in scia alla diffusione del nuovo piano industriale 2021-2030.
