Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli, casa di alta moda italiana
Brunello Cucinelli, casa di alta moda italiana
Brunello Cucinelli S.p.A. è un'azienda italiana, casa di alta moda apprezzata a livello mondiale e specializzata nel ramo della pregiata lavorazione del cashmere. Oltre il 70% della produzione totale di Cucinelli è Made in Italy.
La storia ed il suo fondatore Brunello Cucinelli
Nel 1978 Brunello Cucinelli costituisce ad Ellera di Corciano (Perugia) l'omonima azienda a conduzione familiare, per la creazione di capi femminili in cashmere colorato.
Brunello Cucinelli nasce nel 1953 a Castel Rigone (Pg). Conseguito il diploma di geometra, si iscrive all'Università, che abbandonerà dopo tre anni per avvicinarsi al mondo imprenditoriale.
Per avvicinarsi alla professione, Brunello trasforma il garage di casa in un piccolo laboratorio, dove inizia a produrre i primi maglioni in cashmere colorato che, in una società in cui gli indumenti di cashmere si trovavano solo nella sua nuance naturale, riscuotono da subito grande successo.
Nel 1978 nasce allora la piccola azienda Cucinelli, che si sviluppa nell'arco degli anni soprattutto grazie alle esportazioni. In seguito, Brunello Cucinelli, entra nell'azionariato della società Rivamonti (maglificio) e nel 1985 esporta i suoi preziosi capi (valutati tali dal mercato più elitario) negli Stati Uniti.
Il successo internazionale
Dal 1987 la nuova sede della Brunello Cucinelli diviene il castello trecentesco di Solomeo (acquistato e restaurato dall'imprenditore). Negli anni novanta Brunello Cucinelli S.p.A. entra nell'azionariato della società di abbigliamento a marchio Gunex, mentre dagli anni 2000 in poi la società apre diversi negozi a proprio marchio in Italia e nelle principali città internazionali (nonché principali snodi turistici e poli d'alta moda).
Dal 2011, per identificare i prodotti del gruppo viene utilizzato unicamente il marchio Brunello Cucinelli.
I principali dati finanziari della Brunello Cucinelli S.p.A.
Brunello Cucinelli ha la propria sede nel Castello di Solomeo, in Umbria, dove trovano occupazione circa 783 persone (dati al 2012). La società ha fatto il suo debutto in Borsa il 27 aprile del 2012 e viene quotata nel segmento MTA, con il simbolo BC.
Brunello Cucinelli S.p.A. ha chiuso l'esercizio del 2013 con un ricavi netti 322,48 milioni di euro (con un risultato netto pari a 29,575 milioni di euro), in crescita rispetto ai 279 milioni del 2012.
Per maggiori informazioni: BRUNELLO CUCINELLI
Nome società | BRUNELLO CUCINELLI |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | BC |
Codice Isin | IT0004764699 |
Codice Reuters | BC.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +39075697071 |
Fax | +390756970700 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via dell'Industria 5, 06073 Solomeo (PG) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 68.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 13.600.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 27/04/2012 |
Prezzo di collocamento | € 7.75 |
Ultimo dividendo | € 0.3000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 12/01/2021 |
Emittente | KEPLER CHEUVREUX |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 30.00 |
Andamento rating |
|
Cucinelli Brunello |
Lisandroni Luca |
Ciarapica Moreno |
Cucinelli Camilla |
Manfredi Giovanna |
Koo Candice |
Stefanelli Riccardo |
Marzotto Matteo |
Pontremoli Andrea |
Cucinelli Carolina |
Bergami Massimo |
Longobardi Gerardo |
Castaldo Guglielmo |
Stabilini Alessandra |
Prandi Paolo |
Amato Myriam |
FMR LLC | 10.00 % |
Trust Brunello Cucinelli | 51.00 % |
Oppenheimerfunds Inc | 4.86 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 608,59 | 9,77% | 554,44 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 170,89 | 77,47% | 96,29 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 83,38 | 19,90% | 69,54 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 69,18 | 5,97% | 65,28 |
RISULTATO NETTO | 53,08 | 4,00% | 51,04 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 491,23 | 3.278,45% | 14,54 |
PATRIMONIO NETTO | 299,34 | 4,16% | 287,38 |
CAPITALE INVESTITO | 780,57 | 158,54% | 301,92 |
Piazza Affari in deciso calo. FTSE MIB -0,98%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,98%, il FTSE Italia All-Share -0,92%, il FTSE Italia Mid Cap -0,25%, il FTSE Italia STAR -0,17%.

Piazza Affari in rosso: male utility e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: male utility e petroliferi, Autogrill in forte ribasso con aumento di capitale. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Piazza Affari positiva e spread in netto miglioramento
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva e spread in netto miglioramento: ore decisive per il governo Conte. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,60% (chiusura precedente a 0,65%), lo spread sul Bund 110 bp (da 117) (dati MTS).


Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend Analysis -Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).
Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).

Segni meno nel lusso, Ferragamo e Cucinelli sotto pressione
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel lusso: colpita dalle vendite soprattutto Salvatore Ferragamo -3,5%.
Segni meno nel lusso, Ferragamo e Cucinelli sotto pressione
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel lusso: colpita dalle vendite soprattutto Salvatore Ferragamo -3,5%.

Piazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread: Conte potrebbe trovare voti al Senato. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 117 bp (da 120) (dati MTS).
Piazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread: Conte potrebbe trovare voti al Senato. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 117 bp (da 120) (dati MTS).

Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).

Segni positivi nel lusso
di Financial Trend AnalysisNel lusso bene Moncler +1,9%, Brunello Cucinelli +0,8%, Salvatore Ferragamo +0,7%, Tod's +0,7%.
Segni positivi nel lusso
di Financial Trend AnalysisNel lusso bene Moncler +1,9%, Brunello Cucinelli +0,8%, Salvatore Ferragamo +0,7%, Tod's +0,7%.

Piazza Affari e spread poco mossi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread poco mossi, si attende formalizzazione crisi di governo. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari e spread poco mossi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari e spread poco mossi, si attende formalizzazione crisi di governo. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).

Piazza Affari debole. Spread poco mosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP in peggioramento, lieve calo per lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).
Piazza Affari debole. Spread poco mosso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari debole. BTP in peggioramento, lieve calo per lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,59% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 107 bp (da 108) (dati MTS).

Brunello Cucinelli: ricavi in accelerazione nel trim4, scenario grafico promettente
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta positivo per Brunello Cucinelli (+0,9% a 35,58 euro), il cui cda ha esaminato ieri i dati preliminari sui ricavi 2020.
Brunello Cucinelli: ricavi in accelerazione nel trim4, scenario grafico promettente
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta positivo per Brunello Cucinelli (+0,9% a 35,58 euro), il cui cda ha esaminato ieri i dati preliminari sui ricavi 2020.

L'Angolo del Trader: Fca, Cucinelli e Maire Tecnimont
di Financial Trend AnalysisDebole FCA in avvio di ottava nonostante la decisione di S&P di migliorare il rating BB+ a BBB-.
L'Angolo del Trader: Fca, Cucinelli e Maire Tecnimont
di Financial Trend AnalysisDebole FCA in avvio di ottava nonostante la decisione di S&P di migliorare il rating BB+ a BBB-.

Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.
Sotto la lente dell'analisi tecnica
di Financial Trend AnalysisLa lista che segue è composta da alcuni dei titoli appartenenti agli indici di Borsa Italiana, ritenuti tra i più significativi in base ai criteri di liquidità dell'analisi tecnica e tali da garantire una rappresentazione complessiva dei vari settori ICB italiani.

Brunello Cucinelli vede ricavi in crescita del 15% nel 2021 dopo il -10,5% del 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.
Brunello Cucinelli vede ricavi in crescita del 15% nel 2021 dopo il -10,5% del 2020
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di Brunello Cucinelli S.
