Italgas
Italgas, operatore in Italia nella distribuzione cittadina del gas naturale
Italgas, operatore in Italia nella distribuzione cittadina del gas naturale
Con ben 180 anni di storia alle spalle, Italgas è in Italia il primo operatore attivo nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale. Attualmente in Italia Italgas serve 1578 Comuni avvalendosi di 3.700 dipendenti, per un totale di 7 milioni di contatori attivi ed 8 miliardi di metri cubi di gas.
La rete di distribuzione Italgas
La rete di distribuzione del gas gestita dalla società supera attualmente i 65 mila chilometri, dei quali 8 mila tramite partecipate, a fronte di un portafoglio di complessive numero 1.578 concessioni, delle quali 106 attraverso società partecipate. L'infrastruttura capillare di Italgas permette di portare il gas a 7,4 milioni di utenze con la maggioranza che è concentrata sul territorio, nell'ordine e su scala regionale, nel Lazio, in Piemonte, in Campania, in Liguria, nella Regione Veneto ed in Lombardia.
Italgas, le attività di innovazione e sviluppo tecnologico
Le attività di innovazione e di sviluppo tecnologico di Italgas sono finalizzate da un lato a migliorare gli standard di qualità e di sicurezza del servizio, e dall'altro a ridurre quelli che sono gli effetti ambientali delle attività di distribuzione. Ed il tutto a fronte di un aumento dell’efficienza complessiva del sistema distributivo.
Il ritorno in Borsa ed il nuovo marchio
Nel mese di novembre del 2016, dopo la separazione da Snam, Italgas è tornata in Borsa a Piazza Affari con l'obiettivo di cogliere al meglio opportunità di sviluppo che si presenteranno e che, nello specifico, sono legate alle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione cittadina del gas. Contestualmente alla quotazione in Borsa, Italgas ha adottato una nuova brand identity che è caratterizzata dalla presenza del monogramma IG che, tra l'altro, richiama lo storico ticker di Borsa.
I principali dati finanziari di Italgas
Italgas ha chiuso il primo semestre del 2016 con ricavi a 653 milioni di euro a fronte di un utile operativo di 178 milioni di euro, e di un utile netto a 114 milioni di euro. Il patrimonio netto di Gruppo al 30 giugno del 2016 è pari a 2.837 milioni di euro.
Per maggiori informazioni: ITALGAS
Nome società | ITALGAS |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | SERVIZI PUBBLICI |
Codice Alfa | IG |
Codice Isin | IT0005211237 |
Codice Reuters | IG.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390281872012 |
Fax | +390281872292 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Carlo Bo 11, 20143 Milano (MI) |
Società revisione | PwC S.p.A. |
Azioni in circolazione | 809.135.502 |
---|---|
Capitale Sociale | 1.001.231.518 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 07/11/2016 |
Prezzo di collocamento | € 4.06 |
Ultimo dividendo | € 0.2560 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 20/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 12/01/2021 |
Emittente | BANK OF AMERICA |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 6.80 |
Andamento rating |
|
Gallo Paolo |
Dainelli Maurizio |
He Yunpeng |
Petrone Paola Annamaria |
Dell'Acqua Alberto |
Magliano Giandomenico |
Vecchi Veronica |
Mascetti Andrea |
Stefini Silvia |
Pace Pierluigi |
Di Marcotullio Maurizio |
Cederna Marilena |
CDP Reti & CDP Gas | 26.05 % |
Snam S.p.A. | 13.50 % |
Lazard Asset Management LLC | 5.04 % |
Minozzi Romano | 3.85 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 1.892,84 | 15,33% | 1.641,30 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 923,82 | 8,08% | 854,73 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 516,04 | 13,80% | 453,47 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 547,53 | 28,37% | 426,51 |
RISULTATO NETTO | 423,60 | 35,03% | 313,70 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 4.485,30 | 15,45% | 3.885,19 |
PATRIMONIO NETTO | 1.794,94 | 35,02% | 1.329,35 |
CAPITALE INVESTITO | 6.280,24 | 20,44% | 5.214,53 |
Utility in calo
di Financial Trend AnalysisAncora vendite nel pomeriggio nel settore dei servizi pubblici con l'Euro Stoxx Utilities che cede l'1,3% e il Ftse Italia Servizi Pubblici (-2,84%).

Acquisti sulle utility, brilla Hera dopo il piano
di Financial Trend AnalysisAcquisti sulle utility a Milano e in Europa nel pomeriggio.

Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.

Utility male, crollano i BTP: i titoli da comprare al volo
di Davide PantaleoLe utility scendono più del Ftse Mib, complice l'impennata dei tassi per via del sell-off sui BTP. Nel settore però ci sono tanti titoli da comprare: ecco quali.

Utility in calo nel pomeriggio in Europa
di Financial Trend AnalysisVendite trasversali ai vari listini in Europa sul settore delle utility.

Utility in rialzo a Milano, ma non mancano le eccezioni
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Italia Servizi Pubblici segna un rialzo dello 0,68% nel primo pomeriggio a Piazza Affari, ma non mancano performance negative nel comparto delle utility.
Utility in rialzo a Milano, ma non mancano le eccezioni
di Financial Trend AnalysisL'indice Ftse Italia Servizi Pubblici segna un rialzo dello 0,68% nel primo pomeriggio a Piazza Affari, ma non mancano performance negative nel comparto delle utility.

Piazza Affari poco mossa. Acquisti su BPM-BPER
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari poco mossa. Acquisti su BPM-BPER
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,55% (chiusura precedente a 0,57%), lo spread sul Bund 111 bp (da 113) (dati MTS).

Segni meno tra le utility in scia al rialzo dei rendimenti
di Financial Trend AnalysisSegni meno tra le utility in scia al rialzo dei rendimenti: Hera -2,5%, Enel -1,1%, Italgas -0,9%, Terna -0,9%, A2A -0,9%.
Segni meno tra le utility in scia al rialzo dei rendimenti
di Financial Trend AnalysisSegni meno tra le utility in scia al rialzo dei rendimenti: Hera -2,5%, Enel -1,1%, Italgas -0,9%, Terna -0,9%, A2A -0,9%.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Utility: ultime novità UE. Focus su Terna, Snam e Italgas
di Federica PaceLe utility oggi hanno chiuso in positivo, con l'attenzione rivolta ad una proposta per bloccare il sostegno allo sviluppo di infrastrutture cross-border oil e gas.
Utility: ultime novità UE. Focus su Terna, Snam e Italgas
di Federica PaceLe utility oggi hanno chiuso in positivo, con l'attenzione rivolta ad una proposta per bloccare il sostegno allo sviluppo di infrastrutture cross-border oil e gas.

Piazza Affari: i titoli con un dividendo anche oltre il 10%
di Davide PantaleoA Piazza Affari ci sono titoli ad elevato dividendo, con rendimento anche a due cifre. I settori in cui scovarli e i nomi su cui puntare.
Piazza Affari: i titoli con un dividendo anche oltre il 10%
di Davide PantaleoA Piazza Affari ci sono titoli ad elevato dividendo, con rendimento anche a due cifre. I settori in cui scovarli e i nomi su cui puntare.

Piazza Affari in calo nel giorno dell'Immacolata. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisSeduta in calo a Piazza Affari quest'oggi, con i listini che sono comunque riusciti a limare le perdite nel finale contenendo i ribassi.
Piazza Affari in calo nel giorno dell'Immacolata. FTSE MIB -0,23%
di Financial Trend AnalysisSeduta in calo a Piazza Affari quest'oggi, con i listini che sono comunque riusciti a limare le perdite nel finale contenendo i ribassi.

Piazza Affari negativa con le altre piazze europee
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con le altre piazze europee e i future USA. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,62%), lo spread sul Bund 120 bp (da 119) (dati MTS).
Piazza Affari negativa con le altre piazze europee
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa con le altre piazze europee e i future USA. BTP e spread incerti. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,62%), lo spread sul Bund 120 bp (da 119) (dati MTS).
