Rai Way
Rai Way, rete di diffusione RAI
Rai Way, rete di diffusione RAI
Rai Way è la proprietaria della rete di trasmissioni del segnale RAI, attiva nel settore broadcast in Italia. Questa offre servizi di radio e televisione e gestisce un consistente patrimonio in termini di Know how ed infrastrutture.
L’origine di Rai Way
Rai Way nasce il 27 luglio del 1999 e diventane operativa dal primo marzo 2000, dopo la cessione del ramo d’azienda Divisione Trasmissione e Diffusione da parte di RAI Radiotelevisione Italiana S.p.A.
All’origine di tutto, però, vi è l’esperienza della torinese RADIOFONO e SIRAC, che, assieme, creano nel 1924 la URI, Unione Radiofonica Italiana. Nel 1928 la URI diventa EIAR (Ente Italiano Udizioni Radiofoniche). In quell’anno iniziano le prime trasmissioni di immagini televisive a Roma e Milano.
Nel 1944 EIAR divide la propria rete in due (una al centro-nord, l’altra nell’Italia liberata) ed il 26 ottobre nasce R.A.I., Radio Audizioni Italiana.
Dopo il 1949 iniziano le prime dimostrazioni sperimentali per la trasmissione televisiva: nel 1954 inizia la regolare trasmissione in VHF del servizio televisivo RAI, con trasmettitori a Torino Eremo, Milano, Monte Penice, Portofino, Monte Serra, Monte Peglia, Roma Monte Mario.
R.A.I. si trasforma e diviene allora RAI, Radiotelevisione Italiana. Solo nel 1977 inizieranno le prime trasmissioni a colori
L’operatività del gruppo Rai Way
Il gruppo svolge funzioni di:
- Gestione e sviluppo delle reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la clientela RAI
- Erogazione di Servizi rivolti a Clienti Business ed attività correlate.
Tra i progetti in cantiere per il gruppo vi sono l’estensione dell’Alta Definizione per la rete televisiva e la sperimentazione della tecnologia 3D.
I principali dati finanziari
Rai Way ha la sede centrale a Roma. Inoltre dispone di 23 sedi territoriali e più di 2300 uffici, dislocati sul territorio italiano.
Il gruppo si compone di circa 600 ingegneri, che formano il nucleo centrale a cui fa capo la tecnologia e la diffusione dei segnali radiotelevisivi. La rete televisiva RAI è la concessionaria italiana del servizio pubblico, grazie al contratto siglato tra RAI e Rai Way.
Per maggiori informazioni: RAYWAY
Nome società | RAI WAY |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | MEDIA |
Codice Alfa | RWAY |
Codice Isin | IT0005054967 |
Codice Reuters | RWAY.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390633175083 |
Fax | +390664632904 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Teulada, 66 - 00195 Roma (RM) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 272.000.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 70.176.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 20/11/2014 |
Prezzo di collocamento | € 2.95 |
Ultimo dividendo | € 0.2196 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 09/09/2020 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 7.30 |
Andamento rating |
|
Pasciucco Giuseppe Presidente |
Mancino Aldo Amministratore delegato |
Ciccotti Stefano Consigliere |
Delleani Riccardo Consigliere |
Morgante Barbara Consigliere |
Mosetti Umberto Consigliere |
Sciuto Donatella Consigliere |
Tagliavini Paola Consigliere |
Rai - Radiotelevisione Italiana Spa | 65.07 % |
Artemis Investment Management LLP | 10.02 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 222,33 | 2,05% | 217,87 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 131,07 | 11,92% | 117,11 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 90,09 | 7,52% | 83,79 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 88,84 | 7,62% | 82,55 |
RISULTATO NETTO | 63,36 | 6,04% | 59,75 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 9,55 | -157,67% | -16,56 |
PATRIMONIO NETTO | 184,20 | 1,87% | 180,82 |
CAPITALE INVESTITO | 193,75 | 17,95% | 164,26 |
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.


I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend Analysis -I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.


I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend Analysis -I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.


I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend Analysis -I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.


I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend Analysis -I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

Il Punto sui Mercati. Borse in calo, ma Maire Tecnimont si difende
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso sui timori per una Brexit 'no deal'. Il Ftse mib scende dell'1,21% punti, il Ftse Italia All Share dell'1,17% mentre il Ftse Italia Star cede lo 0,20%.
Il Punto sui Mercati. Borse in calo, ma Maire Tecnimont si difende
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso sui timori per una Brexit 'no deal'. Il Ftse mib scende dell'1,21% punti, il Ftse Italia All Share dell'1,17% mentre il Ftse Italia Star cede lo 0,20%.

Rai Way tenta la rottura di un ostacolo
di Financial Trend AnalysisRai Way (+0,36%) balza in avvio di seduta oltre la trend line tracciata dal picco di settembre a 5,55 circa, ma poi arretra sui livelli di chiusura di giovedì a 5,47 circa.
Rai Way tenta la rottura di un ostacolo
di Financial Trend AnalysisRai Way (+0,36%) balza in avvio di seduta oltre la trend line tracciata dal picco di settembre a 5,55 circa, ma poi arretra sui livelli di chiusura di giovedì a 5,47 circa.

I Buy di oggi da Abitare In a Rai Way
di Finanzaoperativa.comBanca Akros giudica buy: Cnh Industrial con target price di 10 euro in scia ai dati sulla vendita di trattori in Nord America a novembre.
I Buy di oggi da Abitare In a Rai Way
di Finanzaoperativa.comBanca Akros giudica buy: Cnh Industrial con target price di 10 euro in scia ai dati sulla vendita di trattori in Nord America a novembre.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
