Tod's
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A., società di calzature ed accessori di lusso
Tod's S.p.A. è un'azienda italiana, una delle principali case di calzature a livello globale. Il gruppo che opera nel comparto del lusso è impegnato nella produzione di una vasta gamma di articoli, che vengono commercializzati attraverso i brand di proprietà Tod's, Hogan e Fay, mentre è licenziatario della griffe Roger Vivier (calzature).
Le calzature, borse e gli accessori vengono distribuiti attraverso i brand di proprietà Tod's ed Hogan, mentre per la linea di abbigliamento viene utilizzato il marchio Fay.
Il gruppo gestisce i punti vendita a livello globale direttamente, tramite negozi in franchising ed attraverso la vendita in molteplici boutique multibrand.
La storia
Le radici della società affondano a Fermo, nei primi anni del Novecento, quando il nonno dei fratelli Della Valle, Filippo Della Valle, lavorava come ciabattino, mestiere appreso da suo figlio Doriano, che negli anni Cinquanta apre un calzaturificio artigianale. Diego della Valle alla metà degli anni Settanta saprà trasformare l'impresa artigianale del padre in un vero e proprio impero industriale.
L'industriale Diego Della Valle (Sant'Elpidio a Mare, 1953) ha concluso i suoi studi presso l'Università di Bologna, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. In seguito si è trasferito negli States, dove ha lavorato per un breve periodo. Nel 1975, rientrato in Italia, ha intrapreso la carriera lavorativa nell'azienda familiare, affiancando il padre nella gestione, innovando e rilanciando il calzaturificio nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
Nel 2000 la Tod's ormai radicata sul mercato internazionale, con ricavi stimati attorno ai 223 milioni di euro (circa 430 miliardi di vecchie lire) del 1999, debutta sul mercato telematico della Borsa valori di Milano. Il prezzo di collocamento viene fissato a 40 euro per azione, salendo durante la seduta a 46,65 euro. Attualmente, le azioni vengono negoziate sul segmento MTA, sul principale listino italiano con il simbolo TOD.
I principali dati economico finanziari
Tod's S.p.A. ha la propria sede principale a Fermo, nella cittadina di Sant'Elpidio a Mare in Via Filippo Della Valle, 1. Il gruppo gestisce 10 stabilimenti, di cui due di pelletteria e conta circa 3.500 dipendenti.
Il gruppo marchigiano, guidato dai fratelli Diego Della Valle ed Andrea Della Valle ha archiviato l'anno 2013 con un fatturato pari a 960 milioni di euro, mentre gli utili hanno raggiunto quota 200 milioni.
L'imprenditore Diego Della Valle è Presidente ed Amministratore Delegato, mentre il fratello Andrea Della Valle ricopre la mansione di Vice Presidente. Tra i consiglieri di amministrazione spiccano i nomi dei manager Luigi Abete e Luca Cordero di Montezemolo.
In base ai dati riportati dalla classifica Forbes del 2014 i due fratelli Diego e Andrea Della Valle fruiscono di un patrimonio che ammonta attorno ai 1,8 e 1,6 miliardi di dollari ciascuno.
Per maggiori informazioni: TOD'S
Nome società | TOD'S |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA MID CAP |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | TOD |
Codice Isin | IT0003007728 |
Codice Reuters | TOD.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3907348661 |
Fax | +390734866280 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Filippo Della Valle 1, 63019 Sant'Elpidio a Mare (AP) |
Società revisione | PriceWaterhouseCoopers |
Azioni in circolazione | 33.093.539 |
---|---|
Capitale Sociale | 61.218.802 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 2 |
Data di collocamento | 06/11/2000 |
Prezzo di collocamento | € 40 |
Ultimo dividendo | € 1.0000 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 22/05/2019 |
Ultima raccomandazione | 08/12/2020 |
Emittente | UBS |
Raccomandazione | Neutral |
Target Price | € 29.50 |
Andamento rating |
|
Della Valle Diego Presidente |
Della Valle Andrea Vice presidente |
Della Valle Emanuele Consigliere |
Macellari Emilio Consigliere |
Dalmasso Sveva Consigliere |
Abete Luigi Consigliere |
Boscarato Maurizio Consigliere |
Oglio Cinzia Consigliere |
Manes Vincenzo Consigliere |
Capparelli Marilù Consigliere |
Prandelli Emanuela Consigliere |
Saviotti Pierfrancesco Consigliere |
Della Valle Diego | 70.44 % |
Arnault Bernard | 3.20 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 1.024,62 | 7,83% | 950,21 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 255,40 | 115,82% | 118,34 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 101,06 | 40,83% | 71,76 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 76,97 | 17,06% | 65,75 |
RISULTATO NETTO | 45,66 | -238,28% | -33,02 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 451,16 | 499,55% | 75,25 |
PATRIMONIO NETTO | 1.080,55 | 1,49% | 1.064,70 |
CAPITALE INVESTITO | 1.531,71 | 34,37% | 1.139,95 |
Avvio di ottava in forte calo a Piazza Affari. FTSE MIB -1,6%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -1,6%, il FTSE Italia All-Share -1,53%, il FTSE Italia Mid Cap -1,43%, il FTSE Italia STAR -1,25%.

Piazza Affari sui minimi dal 22 dicembre.
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sui minimi dal 22 dicembre. BTP in miglioramento e spread in lieve rialzo. Il rendimento del decennale segna 0,71% (chiusura precedente a 0,74%), lo spread sul Bund 125 bp (da 124) (dati MTS).

Appuntamenti societari della settimana dal 25 al 29 Gennaio 2021
di Financial Trend AnalysisQuesta settimana in agenda.

Piazza Affari in deciso calo. FTSE MIB -0,98%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,98%, il FTSE Italia All-Share -0,92%, il FTSE Italia Mid Cap -0,25%, il FTSE Italia STAR -0,17%.

Piazza Affari in rosso: male utility e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: male utility e petroliferi, Autogrill in forte ribasso con aumento di capitale. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Balzo in avanti per Ferragamo e il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa in attesa delle decisioni della Bce e del discorso del suo presidente Lagarde nel pomeriggio.
Il Punto sui Mercati. Balzo in avanti per Ferragamo e il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa in attesa delle decisioni della Bce e del discorso del suo presidente Lagarde nel pomeriggio.

Tod's si allontana da un supporto
di Financial Trend AnalysisTod's (+3,66%) ha riconosciuto in area 25,60 un valido supporto e prova ad allontanarsene.
Tod's si allontana da un supporto
di Financial Trend AnalysisTod's (+3,66%) ha riconosciuto in area 25,60 un valido supporto e prova ad allontanarsene.

Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Piazza Affari positiva e spread in netto miglioramento
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva e spread in netto miglioramento: ore decisive per il governo Conte. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,60% (chiusura precedente a 0,65%), lo spread sul Bund 110 bp (da 117) (dati MTS).
Piazza Affari positiva e spread in netto miglioramento
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva e spread in netto miglioramento: ore decisive per il governo Conte. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,60% (chiusura precedente a 0,65%), lo spread sul Bund 110 bp (da 117) (dati MTS).

Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).

Segni positivi nel lusso
di Financial Trend AnalysisNel lusso bene Moncler +1,9%, Brunello Cucinelli +0,8%, Salvatore Ferragamo +0,7%, Tod's +0,7%.
Segni positivi nel lusso
di Financial Trend AnalysisNel lusso bene Moncler +1,9%, Brunello Cucinelli +0,8%, Salvatore Ferragamo +0,7%, Tod's +0,7%.

Vendite sul lusso
di Financial Trend AnalysisVendite sul lusso: Moncler -0,2%, Brunello Cucinelli -3,5%, Tod's -2,3%, Salvatore Ferragamo -0,7%.
Vendite sul lusso
di Financial Trend AnalysisVendite sul lusso: Moncler -0,2%, Brunello Cucinelli -3,5%, Tod's -2,3%, Salvatore Ferragamo -0,7%.

Acquisti sui titoli del settore lusso
di Financial Trend AnalysisAcquisti sui titoli del settore lusso: Moncler +1,3%, Salvatore Ferragamo +1,6%, Tod's +1,9%, Brunello Cucinelli +1,1%.
Acquisti sui titoli del settore lusso
di Financial Trend AnalysisAcquisti sui titoli del settore lusso: Moncler +1,3%, Salvatore Ferragamo +1,6%, Tod's +1,9%, Brunello Cucinelli +1,1%.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercatoI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MONCLER interessante sopra 49.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercatoI 6 migliori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato MONCLER interessante sopra 49.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.

I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
I 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato
di Financial Trend AnalysisI 6 migliori e i 6 peggiori titoli secondo l'analisi tecnica tra i 100 piu' liquidi del mercato.
