TikTok Music: come funziona e quanto costa la nuova piattaforma di streaming musicale

Spotify e YouTube Music in allerta: in arrivo TikTok Music, la nuova piattaforma di streaming musicale con caratteristiche uniche e un prezzo decisamente competitivo: vediamo come sarà e quanto costerà.

tiktok-music-streaming

TikTok, il noto social media basato su video brevi ha influenzato l'industria musicale più di quanto si potesse immaginare. Ora, il colosso dei video ha deciso di lanciare la sua piattaforma di streaming musicale chiamata TikTok Music.

In questo articolo, esploreremo come TikTok abbia già segnato la scena musicale, come sarà TikTok Music e come si differenzierà dagli altri servizi di streaming disponibili.

L'Influenza di TikTok nell'industria musicale

Prima di addentrarci nei dettagli di TikTok Music, è importante sottolineare l'impatto che TikTok ha avuto sull'industria musicale.

La sua formula algoritmica rivoluzionaria, in grado di individuare i brani più utilizzati nei video, ha influenzato le classifiche musicali, facendo salire e scendere le canzoni in base alle scelte degli utenti.

Tanto che TikTok, lo scorso ano, aveva lanciato il canale musicale StemDrop dedicato esclusivamente agli artisti emergenti.

Inoltre, TikTok ha modificato il processo stesso di creazione dei brani, spingendo produttori e cantanti a creare tracce ad hoc che potessero avere successo sulla piattaforma.

Artisti del calibro di Justin Bieber e Drake hanno addirittura lanciato sfide (chiamate challenge) su TikTok per promuovere i loro nuovi album e rendere i brani virali.

TikTok è riuscito anche a riportare in auge vecchie canzoni dimenticate, dimostrando il potere del suo rapporto con l'industria musicale.

TikTok Music: come funziona?

TikTok Music ha preso spunto dai servizi di streaming musicali esistenti, come Spotify e YouTube Music, ma ha adattato le funzioni in base alla sua identità di app.

La piattaforma si concentra sulla personalizzazione, sull'interazione e sull'idea di un consumo di musica rapido e casuale.

Una delle caratteristiche distintive di TikTok Music sarà la possibilità di passare dai video ai brani completi, offrendo agli utenti un'esperienza musicale più ampia e approfondita.

Gli utenti di TikTok Music potranno accedere a opzioni di personalizzazione avanzate, consentendo loro di scoprire brani virali sulla piattaforma e cercare canzoni basandosi su frammenti di testo.

Sarà inoltre possibile creare playlist condivise con altri utenti, ampliando l'aspetto sociale dell'esperienza di ascolto.

TikTok Music offrirà anche un'opzione di identificazione dei brani simile a Shazam. Gli utenti potranno registrare una canzone per alcuni secondi e scoprire immediatamente autore e titolo del brano.

In linea con la natura interattiva di TikTok, TikTok Music prevede una sezione dedicata ai commenti sui brani, sugli album e sugli artisti. Gli utenti potranno esprimere le loro opinioni, condividere emozioni e connettersi con la community musicale all'interno dell'app stessa.

TikTok Music permette agli utenti di scaricare musica per l'ascolto offline, un servizio che su Spotify è attualmente disponibile solo tramite l'abbonamento Premium.

Questa opzione consentirà agli utenti di godersi la musica anche quando non sono connessi a Internet, offrendo una maggiore flessibilità e convenienza.

TikTok Music: quanto costerà?

A differenza di altri servizi di streaming musicale come Spotify e YouTube Music, TikTok Music offre solo un modello di abbonamento a pagamento con un costo previsto di circa tre euro al mese.

Questo prezzo è notevolmente inferiore rispetto ai costi di abbonamento di Spotify, che attualmente offre diverse opzioni, tra cui un piano Premium individuale a circa nove euro al mese e un piano famiglia a circa quindici euro al mese. Inoltre, YouTube Music ha un piano Premium che costa circa dieci euro al mese.

TikTok Music si differenzia ulteriormente da Spotify e YouTube Music nel fatto che non offre un'opzione gratuita supportata da pubblicità.

Mentre Spotify e YouTube Music consentono l'accesso gratuito ai loro cataloghi musicali, ma con interruzioni pubblicitarie, TikTok Music ha scelto di concentrarsi esclusivamente su un modello di abbonamento a pagamento.

È importante sottolineare che, nonostante il costo inferiore, TikTok Music offre comunque un vasto catalogo di brani musicali provenienti da diversi generi e artisti.

Gli abbonati hanno accesso illimitato alla musica e possono godere di funzionalità come la creazione di playlist personalizzate e l'integrazione con i video di TikTok.

Se per competere con TikTok, Spotify ha annunciato l'ingresso dei video musicali sulla piattaforma, resta da vedere quali dei due colossi avrà la meglio.