Esistono diversi rimedi naturali per combattere le gambe gonfie, ecco quali

Hai le gambe gonfie e non riesci a trovare un rimedio? Ecco tutto ciò che devi sapere per dare sollievo alle tue gambe in maniera naturale.

Rimedi per gambe gonfie

Arriva la primavera e con essa anche i primi sintomi di gambe gonfie che portano sensazione di gonfiore e pesantezza. Le cause di questo malessere sono da ricercare nella ritenzione idrica o in un'infiammazione dovuta a un trauma alle articolazioni. Ad ogni modo, le cause possono essere diverse ed è bene rivolgersi sempre a uno specialista.

Le gambe gonfie spesso comportano formicolii e dolore. Ma per alleviare questi sintomi si possono adoperare alcuni trucchetti che consentono di dare maggiore leggerezza agli arti inferiori.

Rimedi naturali per le gambe gonfie, ecco quali sono

In natura sono disponibili molti rimedi naturali per dare sollievo alle gambe gonfie. Il primo metodo è quello di usare acqua fredda e fare dei pediluvi. L'acqua fredda stimola la circolazione impedendo alla ritenzione idrica di agire. Inoltre, è importante essere sempre in movimento.

Questo malessere colpisce soprattutto le persone che conducono una vita sedentaria, costrette a stare per molte ore sedute o in piedi in un unico posto. Pertanto, una buona passeggiata di mezz'ora ogni giorno può aiutare la circolazione.

La salute, però, parte anche dall'interno, per cui l'alimentazione costituisce il primo passo per stare bene. Ridurre il consumo di sale comporta numerosi vantaggi per la corretta depurazione dell'organismo.

Inoltre, si consiglia di assumere molta frutta, come fragole, ribes, kiwi, mirtilli e agrumi. Per avere la giusta depurazione può essere d'aiuto anche una tisana. In erboristeria si possono trovare alcune erbe che aiutano a contrastare il gonfiore.

Metodi per contrastare il gonfiore alle gambe

Un aiuto concreto può arrivare anche dai massaggi, in particolar modo i linfodrenanti che possono essere fatti anche con olio di mandorle. In aggiunta, si raccomanda di tenere le gambe sollevate per qualche minuto alla fine di ogni giornata. Questo semplice trucchetto aiuterà le caviglie a sgonfiarsi.

Un'altra idea da tenere in considerazione è fare impacchi di tè verde da applicare direttamente sulla zona interessata. Si lascia in infusione il tè per molte ore in acqua bollente. In seguito, si prendono le garze, si imbevono nell'infuso e si applicano sulle gambe che avranno sollievo dopo alcuni minuti.

L'anice risulta essere un valido alleato per contrastare il gonfiore. Può essere impiegato per preparare una bevanda a base di semi d'anice e melassa. La preparazione di questo prodotto prevede acqua che dovrà essere portata in ebollizione, a cui si aggiungono i due ingredienti naturali che possono essere acquistati in erboristeria. La bevanda va consumata tiepida e può essere portata a lavoro o durante una passeggiata se riposta in una bottiglia termica.

Leggi anche: Perché bere acqua e limone al mattino? Ecco tutti i benefici di una sana abitudine