Il fumo è una delle (cattive) abitudini degli italiani. Sono moltissimi i fumatori che scelgono il tabacco come metodo per rilassarsi. In commercio ci sono vari tipi di tabacco: sigarette classiche, elettroniche, trinciato, sigari, pipe, dispositivi con tabacco scaldato. Insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti.
Inoltre, l'età dei giovani che si avvicina al fumo si aggira intorno ai 13-14 anni. Sempre più minorenni si approcciano a questo mondo per diletto e non lo lasciano più.
Sembra scontato dirlo, ma smettere di fumare non è così semplice. Il motivo è semplice: c'è una vera e propria dipendenza da nicotina alla base. Vediamo insieme un metodo del tutto naturale che sta avendo grandi risultati.
Cosa è la citisina e a cosa serve?
La citisina è una sostanza organica contenente azoto che viene estratto dal maggiociondolo, un fiore giallo che ha questo nome perché ciondola dagli alberi che iniziano la fioritura nel mese di Maggio. Da questo fiore si ricava un farmaco preparato in farmacia in capsule da assumere per 40 giorni.
In seguito a uno studio condotto dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, i risultati ottenuti sono sconvolgenti. Un terzo dei soggetti che hanno assunto le capsule ha smesso completamente di fumare. Altri hanno ridotto significativamente il numero di sigarette fumate al giorno. Da questo studio è iniziata l'assunzione di questo farmaco nei centri antifumo e circa il 50% dei soggetti coinvolti ha smesso definitivamente di fumare.
Funziona come la nicotina, nel senso che simula l'effetto rilassante di quest'ultima, ma al contempo si lega ai suoi recettori e il soggetto fumatore inizia a non provare più piacere quando fuma sigarette. A differenza di altri metodi usati per smettere di fumare, la citisina è naturale.
Come assumerla, costo e dove reperirla
La citisina si trova attualmente soltanto nei centri antifumo. Quindi, le persone che vogliono provarla devono recarsi qui. L'assunzione della capsula deve essere giornaliera ed è un dosaggio a salire.
Dura 40 giorni, come detto in precedenza, ma dal 14simo giorno si consiglia di iniziare a scalare il numero di pillole assunte. Per 200 capsule da 1,5 grammi il costo si aggira intorno ai 70 - 80 euro. Si tratta di un costo esiguo se si pensa che un pacchetto di sigarette costa intorno ai 5 euro e chi ne fuma uno al giorno, ha un vantaggio economico non indifferente se smette di fumare.
Per quel che riguarda gli effetti collaterali, la citisina ne presenta pochi. I soggetti che si sottopongono a questa cura possono avere un po' di nausea, ma che può essere facilmente eliminata bevendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Leggi anche: Awe walking, cos'è e quali sono i benefici della "camminata dello stupore"