Banco BPM
RSS

Banco BPM, nuovo Gruppo bancario nato l'1 gennaio del 2017
Banco BPM, nuovo Gruppo bancario nato l'1 gennaio del 2017
Il Banco BPM è il nuovo Gruppo bancario che è nato in data 1 gennaio del 2017, e che è frutto dell'operazione di fusione tra la Banca Popolare di Milano ed il Banco Popolare. La nuova realtà operante nel settore individua il terzo Gruppo bancario in Italia con 4 milioni di clienti, 2.500 filiali e 25.000 dipendenti.
Banco BPM, le società del Gruppo bancario
Attualmente le società del Gruppo bancario Banco BPM sono le seguenti: Banca Popolare di Milano, Banca Akros, Banca Aletti, Aletti Gestielle SGR, ProFamily, SGS BP. Mentre i marchi sono i seguenti: Banca Popolare di Verona, Banca Popolare di Novara, Banca Popolare di Lodi, Credito Bergamasco, Banco S.Geminiano e S.Prospero, Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Banca Popolare di Cremona. Ed ancora Banca Popolare di Crema, Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, Banco San Marco, Banca Popolare del Trentino, Cassa di Risparmio di Imola ed il Banco Popolare Siciliano.
Banco BPM, l'esito della fusione
L'esito della fusione tra Banco Popolare e BPM ha determinato l’annullamento di tutte le azioni in circolazione dei rispettivi Gruppi bancari e la contestuale sostituzione con le azioni del Banco BPM sulla base dei rapporti di cambio che sono stati determinati nel Progetto di Fusione che è stato approvato dalle Assemblea dei soci delle due banche in data 15 ottobre del 2016. Nel dettaglio, i rapporti di cambio fissati sono stati di 1 azione Banco BPM per ogni 1 azione Banco Popolare posseduta, ed 1 azione del Banco BPM per ogni 6,386 azioni BPM. Le azioni proprie in portafoglio delle due banche sono state invece annullate senza concambio.
Banco BPM, l'accordo con i Sindacati
Risale invece al 23 dicembre del 2016, dopo un'intensa trattativa con le Parti Sociali, la sottoscrizione degli accordi sindacali di fusione tra il Banco Popolare e la Banca Popolare di Milano. Nell'ambito dell'intesa sono previste 400 nuove assunzioni in arco piano a fronte dell'estensione dell'adesione volontaria al fondo esuberi a 2.100.
Per maggiori informazioni: BANCO BPM
Nome società | BANCO BPM |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | BANCHE |
Codice Alfa | BAMI |
Codice Isin | IT0005218380 |
Codice Reuters | BAMI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390277001 |
Fax | +390277005278 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Piazza F. Meda, 4 - 20121 Milano (MI) |
Società revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
Azioni in circolazione | 1.515.182.126 |
---|---|
Capitale Sociale | 7.100.000.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0 |
Data di collocamento | 02/01/2017 |
Prezzo di collocamento | € 2.29 |
Ultimo dividendo | n.d. |
Tipo dividendo | n.d. |
Data pagamento | n.d. |
Ultima raccomandazione | 13/02/2019 |
Emittente | CITIGROUP |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 2.60 |
Andamento rating |
|
Fratta Pasini Carlo |
Paoloni Mauro |
Castellotti Guido |
Comoli Maurizio |
Castagna Giuseppe |
Anolli Mario |
Cerqua Michele |
D'Ecclesia Rita Laura |
Frascarolo Carlo |
Galbiati Paola Elisabetta Maria |
Galeotti Cristina |
Golo Marisa |
Lonardi Piero |
Pedrollo Giulio |
Ravanelli Fabio |
Saviotti Pierfrancesco |
Soffientini Manuela |
Torricelli Costanza |
Zucchetti Cristina |
Priori Marcello |
Mosconi Maria Luisa |
Erba Gabriele Camillo |
Rossi Claudia |
Sonato Alfonso |
Benciolini Chiara |
Bronzato Marco |
Simonelli Paola |
Invesco Ltd | 5.13 % |
Capital Research and Management Company | 4.00 % |
31/12/2017 | Variaz. % | 31/12/2016 | |
Margine Gestione Finanziaria | 4.123,50 | 335,70 % | 946,40 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 2.606,70 | -259,75 % | -1.631,70 |
Crediti Verso la Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 |
Sofferenze Lorde | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 |
Massa Amministrata | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 |
Patrimonio netto | 11.963,50 | -0,39 % | 12.010,60 |
Raccolta da Clientela | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 | -100,00 % | Warning: number_format() expects parameter 1 to be double, string given in /home/vini/domains/trend-online.com/production/mvc/templates/archive/index.inc on line 540 |
Euforia in Borsa, la BCE getta la maschera
di Giancarlo MarcottiGrande chiusura di settimana con i titoli bancari in grande spolvero. Sale anche Telecom sostenuta da CDP. Bene il risparmio gestito.

Piazza Affari: rapida correzione nel breve. I titoli del momento
di Davide PantaleoIl Ftse Mib sta perdendo un po' di forza e potrebbe muoversi al ribasso nel breve verso obiettivi non molto lontani. L'analisi e le strategie di Pietro Paciello.
Bancari in recupero, FTSE Italia Banche +0,9%
di Financial Trend AnalysisI bancari reagiscono dopo la correzione di ieri.
Ftse Mib, l'analisi dei singoli titoli
di Financial Trend AnalysisFtse Mib, l'analisi dei singoli titoli.
Supporti e resistenze per i 10 titoli piu' scambiati ieri sul mercato
di Financial Trend AnalysisSupporti e resistenze per i 10 titoli piu' scambiati ieri sul mercato.
Ftse Mib pronto allo scatto decisivo? I titoli ben impostati
di Davide PantaleoSi interrompe il rally di Piazza Affari che trova un ostacolo in area 20.000, superata la quale si avranno nuovi impulsi rialzisti. L'analisi e le strategie di Pietro Origlia.
Borse: scatta qualche presa di profitto
di Giancarlo MarcottiIl Ftse Mib trova uno sbarramento a quota 20.000 punti. Continua a salire Juventus e Campari ritocca il proprio massimo assoluto. Bene anche Saipem.
Piazza Affari in rosso, male i titoli finanziari. FTSE MIB -0,78%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso, male i titoli finanziari.
Piazza Affari incrementa perdite dopo deludenti dati USA. FTSE MIB -0,75%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari incrementa perdite dopo deludenti dati USA.
Borse su, ma Piazza Affari stona con le banche. In rialzo Saipem
di Davide PantaleoSul mercato domestico soffre Salvatore Ferragamo dopo la bocciatura di Morningstar, in rosso Pirelli in attesa dei conti 2018.
Bancari in calo, ma tanti i titoli buy da cavalcare dopo i conti
di Davide PantaleoTorna il segno meno a Piazza Affari, frenata dall'intonazione negativa dei bancari da ricondurre a due fattori chiave. Le banche d'affari però sono ottimiste e segnalano numerose opportunità da cogliere nel settore.
Avvio di seduta negativo per i bancari: FTSE Italia Banche -1,3%
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta negativo per i bancari: l'indice FTSE Italia Banche segna -1,3%.