BMW

BMW, casa automobilistica tedesca

BMW, Bayerische Motoren Werke (Fabbrica Bavarese di Motori), è una tra le principali società tedesche, che produce e distribuisce automobili e motori a due ruote, attraverso i marchi BMW, Rolls-Royce e MINI.

Le origini

Le sue origini risalgono al 1913, quando l'ingegnere Karl Friedrich Rapp (1882-1962) e Giulio Auspitzer costituirono la società Karl Rapp Motorenwerke GmbH, con lo scopo di vendere motori, principalmente aerei.

Lo sviluppo

Nel1917 l'azienda è ormai avviata e Karl Rapp decide di acquisire anche la quota del suo socio, cambiando la denominazione sociale in Bayerische Motoren Werke GmbH. Nello stabilimento, alle porte di Monaco, la società si espande velocemente, grazie alle commissioni dell'esercito; nel 1918 la società cambia anche denominazione legale, trasformandosi in società per azioni.

La società Bayerische Motoren Werke AG vantava un capitale sociale pari a 12 milioni di marchi, dei quali 4 milioni provenivano dall'imprenditore triestino Camillo Castiglioni (nato a Trieste il 1879 e morto a Roma nel 1967).

Durante gli anni bellici, il Regno di Baviera venne unito alla Repubblica di Weimar,nella quale era vietata la produzione aerea: la società si trovò quindi nella condizione di trovare un'alternativa, focalizzandosi dunque nella produzione di motori per motociclette e motocarri. Solo nel 1929 la Bmw si avvicina al mondo dell'automobile, acquisendo la Dixi (la Austin Seven utilitaria inglese). La prima vera autovettura firmata BMW risale al 1932, con l'uscita della BMW 3/20.

Il periodo post bellico ed il finanziere Herbert Quandt

Alla fine della Seconda Guerra mondiale, la BMW riparte con un nuovo programma industriale che prevede la produzione di motociclette.

Nel 1959 il finanziere Herbert Quandt acquisisce BMW, divenendo socio di maggioranza. Questi riassetta la struttura societaria ed inserisce la produzione di automobili di alta qualità, portando così la casa automobilistica al successo mondiale.

I principali dati economico finanziari

Il gruppo BMW ha la sede principale in Germania, a Monaco, e conta innumerevoli filiali e stabilimenti nei diversi continenti (tra i quali annovera circa 107.000 dipendenti). BMW è quotata alla Borsa Valori di Francoforte ed è presente anche a Piazza Affari, nel segmento MTA International, con il simbolo BMW.

BMW, Bayerische Motoren Werke AG ha chiuso l'esercizio del 2013 con un utile netto pari a 5,314 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 5,085 miliardi del 2012, a loro volta risultanti in aumento del 4% in paragone all'esercizio 2011.

Per maggiori informazioni: BMW

Anagrafica societa'

Paese
Germania
Mercato
DAX XETRA
Settore
AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA
Codice Alfa
BMW
Codice Isin
DE000519000
Codice Reuters
BMWG.DE
Sito web società
http://www.bmwgroup.com/
Telefono
49 89 38 20
Fax
498938225885
Sito web Investor
http://www.bmwgroup.com/e/0_0_www_bmwgroup_com/investor_relations/ir_2011.html
E-mail Investor
ir@bmwgroup.com
Indirizzo società
Petuelring 130 Munich, 80788 Germany
Società revisione

Sintesi titolo

CORRELATI

1-8 / 64