Maire Tecnimont

Maire Tecnimont S.p.A., azienda attiva nel comparto ingegneristico

Maire Tecnimont S.p.A. è un player internazionale, attivo nel settore dell'ingegneria. Maire Tecnimont, si pone come la capolista di un gruppo industriale, presente in diversi rami come quello edile, energetico, ingegneristico e nel settore relativo all'impiantistica.

I settori del gruppo

Il gruppo è composto dalle seguenti divisioni:

  • Energia: si occupa della progettazione e realizzazione di impianti dedicati alla produzione di energia elettrica come centrali idroelettriche, elettriche ed impianti di teleriscaldamento

  • Oil, Gas & petrolchimico: attiva nella realizzazione di stabilimenti destinati al settore del gas naturale ed alla realizzazione di impianti destinati alla filiera dell'industria chimica e petrolchimica.

  • Infrastrutture & Ingegneria Civile: si occupa dalla progettazione alla realizzazione di opera quali autostrade, metropolitane, ponti e viadotti ed altro.

Le nascita di Maire Tecnimont S.p.A.

La società è stata costituita nel 2005 in seguito alla fusione di due importanti realtà italiane attive nel comparto dell'ingegneria: Tecnimont S.p.A. ed il gruppo Maire Engineering.

Fabrizio Di Amato

il Gruppo Maire è stato costituito dal manager romano Fabrizio Di Amato, classe 1963. L'imprenditore ha iniziato la sua carriera lavorativa all'età di 19 anni, costituendo una piccola società, attiva nel settore delle costruzioni, che nel corso dei decenni si è trasformata nel Gruppo Marie Tecnimont S.p.A.

Le origini

La società Marie Holding, è stata costituita negli anni ottanta, grazie al contributo dell'imprenditore Fabrizio Di Amato. L'azienda si occupa da sempre del settore relativo all'ingegneria e nell'arco degli anni si sviluppa e radica sul territorio nazionale.

Le acquisizioni Fiat Engineering e Tecnimont

Nel 2004 la società acquisisce la Fiat Engineering (pari al 70% dell'azionariato), azienda autonoma del gruppo Fiat, attiva nel settore dell'impiantistica e dell'ingegneria. In seguito trasforma la propria denominazione in Maire Engineering S.p.A.

Fiat Engineering

Fiat Engineering venne costituita dal gruppo Fiat nel 1931. Inizialmente l'azienda si occupava della costruzione di impianti dediti alla costruzione delle automobili appartenenti alla Fiat. Successivamente trasformò il proprio core business nella realizzazione di impianti di cogenerazione e nella costruzione di infrastrutture industriali, come le linee ferroviarie.

Nel 2005 Maire Engineering S.p.A. continua il processo di espansione, portando a termine l'accordo di fusione, per incorporazione, della società Tecnimont, trasformandosi in Maire Tecnimont S.p.A.

Tecnimont S.p.A.

Tecnimont fu costituita nel 1966, dalla società Montedison S.p.A., operando come divisione della stessa per il comparto delle costruzioni e dell'ingegneria. Nel 1973 la Montedison S.p.A., trasformò la divisione in società per azioni, attiva nel settore dell'impiantistica petrolchimica. Nel 2005 la società Edison cede la Tecnimont S.p.A. (per 180 milioni di euro) alla Maire Holding S.p.A.

Lo sbarco in Borsa di Maire Tecnimont

Nel 2007 la neonata società di impiantistica fa il suo debutto sul mercato telematico della Borsa valori di Milano, dove è presente tutt'ora quotando sul mercato MTA, con il simbolo MT.Negli anni successivi la società continua ad espandersi attraverso varie acquisizioni come la società Noy Engineering (fornitrice di impianti per la produzione di poliestere e nylon).

I principali dati finanziari

Il Gruppo Maire Tecnimont S.p.A. ha la propria sede legale a roma in Viale Castello della Magliana, 75, mentre la sede operativa si trova a Milano in Via Gaetano De Castillia 6A.Il gruppo è presente a livello internazionale con uffici e filiali in oltre 30 nazioni e conta circa 4.300 dipendenti, di cui gran parte sul territorio estero.

Maire Tecnimont S.p.A., capitanata da Fabrizio Di Amato (presidente e ceo) ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2012, con un fatturato pari a 2.186 milioni di euro, registrando una flessione del 17%, rispetto all'esercizio precedente conclusosi con ricavi per 2.646 milioni di euro.

Per maggiori informazioni: MAIRE TECNIMONT

Anagrafica societa'

Paese
Italia
Mercato
FTSE ITALIA MID CAP
Settore
PETROLIO E GAS NATURALE
Codice Alfa
MT
Codice Isin
IT0004931058
Codice Reuters
MTCM.MI
Sito web società
http://www.mairetecnimont.com/it?set_language=it
Telefono
+3906602161
Fax
+390665793002
Sito web Investor
http://www.mairetecnimont.com/it/investitori
E-mail Investor
investor-relations@mairetecnimont.it
Indirizzo società
Viale Castello della Magliana 27, 00148 Roma (RM)
Società revisione
PricewaterhouseCoopers S.p.A.

Sintesi titolo

CDA consiglieri

Azionariato

Sintesi di bilancio

CORRELATI

1-8 / 103

Raccomandazioni

28 feb 2022 12:29
EQUITA SIM
Tenere
=
3,90 EUR
14 gen 2022 12:21
KEPLER CHEUVREUX
Comprare
5,80 EUR
12 mar 2021 12:15
Mediobanca
Farà peggio del mercato
2,10 EUR
12 mar 2021 12:14
KEPLER CHEUVREUX
Comprare
3,20 EUR
13 nov 2020 12:19
EQUITA SIM
Tenere
=
2,05 EUR
22 ott 2020 12:25
EQUITA SIM
Tenere
=
2,15 EUR
08 mag 2020 12:18
BANCA IMI
Tenere
=
1,50 EUR
19 nov 2019 12:15
BANCA IMI
Comprare
4,70 EUR
Tutti i dati di questa Azione

Dividendi

ordinario 0.1830 EUR

DATA PAGAMENTO:
DATA STACCO:
 

21 apr 2022
19 apr 2022
ordinario 0.1160 EUR

DATA PAGAMENTO:
DATA STACCO:
 

21 apr 2021
19 apr 2021
ordinario 0.1190 EUR

DATA PAGAMENTO:
DATA STACCO:
 

08 mag 2019
06 mag 2019
Tutti i dati di questa Azione

Mailing list

Registrati alla nostra newsletter

Privacy Policy