Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo S.p.A., casa di alta moda italiana
Salvatore Ferragamo S.p.A., casa di alta moda italiana
Salvatore Ferragamo S.p.A. è una delle principali case di moda a livello mondiale. Il gruppo tessile si occupa dalla creazione, produzione e relativa distribuzione di prodotti di alta qualità per l'uomo e la donna. La vasta gamma di articoli spazia dall'abbigliamento, pelletteria, calzature ed accessori in materiali pregiati. I prodotti del brand Salvatore Ferragamo comprendono anche diversi articoli di profumeria, orologi ed occhiali, prodotti su licenza da terzi.
Gli articoli vengono commercializzati a livello internazionale attraverso la gestione diretta di circa 360 boutique monomarca site nelle principali città del mondo e tramite una vasta rete di spazi o punti vendita gestiti da terzi.
La composizione del gruppo tessile
Il gruppo è composto dalla società Salvatore Ferragamo S.p.A., la quale funge anche da capo gruppo e da diverse azienda controllate come Ferragamo Parfums S.p.A., Ferragamo France, Ferragamo UK, Ferragamo Austria, Ferragamo Monte Carlo, Ferragamo Argentina, Gruppo F. USA, Ferragamo Retail Macau e molte altre.
Le origini ed il suo pioniere
Le radici della società affondano nella Firenze del 1927, quando venne costituito il Calzaturificio Ferragamo e C., grazie al contributo del campano Salvatore Ferragamo. Salvatore Ferragamo (Avellino, 1898 - Firenze, 1960), si avvicina al mondo del lavoro in tenera età, difatti ad undici anni inizia a lavorare prezzo un calzolaio di Napoli, come apprendista. Appena quattordicenne Salvatore Ferragamo, si trasferisce dai fratelli migrati in America. Attorno al 1920 Salvatore Ferragamo apre una bottega di riparazioni a Santa Barbara (California) e ben presto inizia a produrre calzature, destinate all'industria cinematografica, riscuotendo grande successo.
Nel 1923 inaugura nella città di Hollywood il suo negozio Hollywood Boot Shop, che segnerà l'inizio della sua carriera nel mondo delle calzature.
Lo sviluppo della maison Salvatore Ferragamo
Nel 1927 Salvatore Ferragamo rientra in Italia, precisamente a Firenze, dove apre il suo laboratorio artigianale di calzature, destinato inizialmente alla clientela americana.
Attorno al 1950, l'azienda ormai radicata sul territorio nazionale con 700 dipendenti, vanta una produzione di circa 350 paia di scarpe al giorno, destinate all'alta borghesia.
In seguito alla scomparsa del mago delle calzature, avvenuta nel 1960, il timone passa alla moglie di Salvatore Ferragamo, Wanda Miletti. Sotto la sua guida e quella dei figli, la società ha continuato ad espandersi, ampliando il proprio core business nel settore delle pelletterie e del tessile, affermandosi nel settore del lusso.
L'approdo in Borsa
La casa d'alta moda con un giro d'affari di circa 1 miliardo di euro (2011), ha debuttato sul listino di Piazza Affari nel giugno 2011, quotandosi sul Mercato Telematico Azionario. Il prezzo di collocamento è stato fissato a 9,7 euro per azione. Le azioni vengono negoziate sul mercato MTA, con il simbolo SFER.
I principali dati economico finanziari della Salvatore Ferragamo
Salvatore Ferragamo S.p.A., ha la propria sede centrale a Firenze in Via Tornabuoni 2, nel Palazzo Spini Feroni, sede storica dell'azienda, acquisita nel lontano 1938. La maison del lusso è presente sul territorio nazionale e nel mondo, con filiali e negozi in diverse nazioni. la forza lavoro è composta da circa 3.000 dipendenti.
Il gruppo presieduto da Ferruccio Ferragamo, ha chiuso l'esercizio fiscale relativo all'anno 2013, con un fatturato pari a 1.258 milioni di euro, registrando un aumento del 9% rispetto all'esercizio precedente, conclusosi con ricavi per 1.153 milioni di euro.
L'azionista di riferimento del gruppo tessile, appartiene alla Ferragamo Finanziaria S.p.A., la quale possiede il 57,75% del capitale sociale.
Per maggiori informazioni: SALVATORE FERRAGAMO
Nome società | SALVATORE FERRAGAMO |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE MIB |
Settore | MODA PRODOTTI PER LA CASA E PER LA PERSONA |
Codice Alfa | SFER |
Codice Isin | IT0004712375 |
Codice Reuters | SFER.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +390553561 |
Fax | +390553569778 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | via Tornabuoni 2, 50123 Firenze (FI) |
Società revisione | Reconta Ernst & Young |
Azioni in circolazione | 168.790.000 |
---|---|
Capitale Sociale | 16.879.000 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.10 |
Data di collocamento | 29/06/2011 |
Prezzo di collocamento | € 9 |
Ultimo dividendo | € 0.3400 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 20/05/2020 |
Ultima raccomandazione | 18/01/2021 |
Emittente | DEUTSCHE BANK |
Raccomandazione | Hold |
Target Price | € 16.50 |
Andamento rating |
|
Ferragamo Giovanna Consigliere |
Tombari Umberto Consigliere |
Caretti Francesco Consigliere |
Paternò Castello Di San Giuliano Diego Consigliere |
Woo Kwong Ching Peter Consigliere |
Ferragamo Ferruccio Presidente |
Ferragamo Leonardo Consigliere |
Ambrosetti Chiara Consigliere |
Visconti Angelica Consigliere |
Le Divelec Lemmi Micaela Amministratore delegato |
Fiori Lidia Consigliere |
Norsa Michele Consigliere |
Ferragamo Finanziaria SpA | 54.28 % |
Majestic Honour Limited | 6.00 % |
31/12/2019 | Variaz. % | 31/12/2018 | |
TOTALE RICAVI | 1.398,05 | 3,02% | 1.357,04 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 335,53 | 56,63% | 214,22 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 149,70 | -0,05% | 149,77 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 117,13 | -13,82% | 135,91 |
RISULTATO NETTO | 87,37 | -3,13% | 90,19 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 504,43 | -398,48% | -169,00 |
PATRIMONIO NETTO | 785,27 | 0,63% | 780,34 |
CAPITALE INVESTITO | 1.289,70 | 110,96% | 611,34 |
L'Angolo del Trader: Autogrill, Ferragamo e Sanlorenzo
di Financial Trend AnalysisAutogrill piomba verso il basso dopo che la società controllata da Edizione (famiglia Benetton) ha annunciato un aumento di capitale da 600 milioni di euro.

Salvatore Ferragamo in orbita. Verso cambio di governance
di Federica PaceSalvatore Ferragamo è schizzato in alto dopo le novità annunciate dal Cda di Ferragamo Finanziaria. I possibili scenari secondo gli analisti.

Piazza Affari in deciso calo. FTSE MIB -0,98%
di Financial Trend AnalysisIl FTSE MIB segna -0,98%, il FTSE Italia All-Share -0,92%, il FTSE Italia Mid Cap -0,25%, il FTSE Italia STAR -0,17%.

Piazza Affari in rosso: male utility e petroliferi
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in rosso: male utility e petroliferi, Autogrill in forte ribasso con aumento di capitale. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,67% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Il Punto sui Mercati. Balzo in avanti per Ferragamo e il lusso
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari poco mossa in attesa delle decisioni della Bce e del discorso del suo presidente Lagarde nel pomeriggio.

Ferragamo rivoluziona la governance, con Costamagna torna ipotesi M&A
di Financial Trend AnalysisSalvatore Ferragamo +4,5% accelera al rialzo dopo che la controllante Ferragamo Finanziaria ha cooptato Claudio Costamagna nel cda in sostituzione del dimissionario Giuseppe Anichini.
Ferragamo rivoluziona la governance, con Costamagna torna ipotesi M&A
di Financial Trend AnalysisSalvatore Ferragamo +4,5% accelera al rialzo dopo che la controllante Ferragamo Finanziaria ha cooptato Claudio Costamagna nel cda in sostituzione del dimissionario Giuseppe Anichini.

Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).
Piazza Affari sopra la parità. Focus su Ferragamo
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari sopra la parità. BTP e spread in leggero peggioramento. Il rendimento del decennale segna 0,62% (chiusura precedente a 0,61%), lo spread sul Bund 115 bp (da 113) (dati MTS).

Comunicato stampa Ferragamo Finanziaria
di Financial Trend AnalysisComunicato stampa Ferragamo Finanziaria.
Comunicato stampa Ferragamo Finanziaria
di Financial Trend AnalysisComunicato stampa Ferragamo Finanziaria.

Piazza Affari positiva e spread in netto miglioramento
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva e spread in netto miglioramento: ore decisive per il governo Conte. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,60% (chiusura precedente a 0,65%), lo spread sul Bund 110 bp (da 117) (dati MTS).
Piazza Affari positiva e spread in netto miglioramento
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari positiva e spread in netto miglioramento: ore decisive per il governo Conte. BTP e spread in deciso miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,60% (chiusura precedente a 0,65%), lo spread sul Bund 110 bp (da 117) (dati MTS).

Ferragamo in rosso, completato il testa e spalle ribassista
di Financial Trend AnalysisSalvatore Ferragamo si conferma debole (-0,3% a 14,65 euro) dopo il -3,92% di venerdì, seduta negativa per il settore lusso nonostante quanto dichiarato da Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda, a MF: prevede un rimbalzo delle vendite nel 2021 dal 6 al 15%.
Ferragamo in rosso, completato il testa e spalle ribassista
di Financial Trend AnalysisSalvatore Ferragamo si conferma debole (-0,3% a 14,65 euro) dopo il -3,92% di venerdì, seduta negativa per il settore lusso nonostante quanto dichiarato da Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda, a MF: prevede un rimbalzo delle vendite nel 2021 dal 6 al 15%.

L'Angolo del Trader: Mediolanum, Prysmian e Ferragamo
di Financial Trend AnalysisBanca Mediolanum, +2,22% a 7,3550 euro, scatta in avanti e tocca i massimi da inizio dicembre grazie al report di Goldman Sachs.
L'Angolo del Trader: Mediolanum, Prysmian e Ferragamo
di Financial Trend AnalysisBanca Mediolanum, +2,22% a 7,3550 euro, scatta in avanti e tocca i massimi da inizio dicembre grazie al report di Goldman Sachs.

Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.
Piazza Affari negativa. Bene lo spread: Conte potrebbe trovare i voti al Senato. FTSE MIB -1,13%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa.

Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).
Piazza Affari negativa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari negativa, bene lo spread: Conte potrebbe restare in sella. BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,61% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 114 bp (da 120) (dati MTS).

Segni meno nel lusso, Ferragamo e Cucinelli sotto pressione
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel lusso: colpita dalle vendite soprattutto Salvatore Ferragamo -3,5%.
Segni meno nel lusso, Ferragamo e Cucinelli sotto pressione
di Financial Trend AnalysisSegni meno nel lusso: colpita dalle vendite soprattutto Salvatore Ferragamo -3,5%.

Piazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread: Conte potrebbe trovare voti al Senato. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 117 bp (da 120) (dati MTS).
Piazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari incerta ma migliore in Europa, bene lo spread: Conte potrebbe trovare voti al Senato. BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 0,63% (chiusura precedente a 0,66%), lo spread sul Bund 117 bp (da 120) (dati MTS).

Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
Piazza Affari in recupero e spread stabile
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in recupero e spread stabile in attesa schiarita su sorte governo Conte. BTP in miglioramento, stabile lo spread. Il rendimento del decennale segna 0,64% (chiusura precedente a 0,67%), lo spread sul Bund 114 bp (da 114) (dati MTS).
