Cosa mangiare in menopausa per non ingrassare? Ecco i cibi da mangiare e quelli da evitare

Cosa bisogna mangiare durante la menopausa e quali sono gli alimenti da evitare assolutamente? Ecco la risposta da parte degli esperti.

Cibo da consumare in menopausa

La menopausa è un periodo che si caratterizza per la mancanza di mestruazioni. In poche parole, la donna smette di essere in età fertile e sopraggiunge una nuova fase. Solitamente la menopausa arriva intorno ai cinquanta anni, ma ci sono anche casi di menopausa precoce che inizia prima. Questo periodo di scombussolamento ormonale non è facile per moltissime ragioni per le donne. Vampate di calore, insonnia, irritabilità, mal di testa, palpitazioni ed eccessiva sudorazione caratterizzano questo delicato momento per la donna.

La mancanza di estrogeni può provocare alcune conseguenze abbastanza gravi, quali osteoporosi, malattie cardiovascolari, sovrappeso, ipertensione arteriosa. Per evitare queste spiacevoli conseguenze è importante avere una sana alimentazione.

Cosa mangiare in menopausa per non ingrassare, via libera a questi alimenti

Il primo consiglio da seguire è cercare di assumere alimenti ricchi di calcio e vitamina D, scegliere frutta e verdura di stagione e cucinare in maniera semplice riducendo i grassi (prediligere cottura con padelle antiaderenti, a vapore, al forno e ai ferri).

La pasta e il pane integrali così come i cereali non devono assolutamente mancare perché danno sazietà e sono ricchi di fibre che aiutano il processo metabolico. Il pesce deve essere incluso nel regime alimentare per l'apporto di proteine che dà al corpo. Si consiglia di assumerlo due, tre volte a settimana. Il latte e i formaggi magri, quali mozzarella, primo sale sono ideali per dare il giusto apporto di calcio e, al contempo, si tiene sotto controllo il livelli di colesterolo nel sangue.

Le carni magri come pollo, coniglio, le uova e gli affettati magri, quali bresaola, speck, prosciutto crudo possono essere inclusi nell'alimentazione. Mentre, non devono mancare assolutamente i legumi, fonti di proteine vegetali e fibre, le verdure, ricche di vitamine e antiossidanti, e la frutta cercando di evitare quella che possiede un alto contenuto di zuccheri.

Cibi da evitare in menopausa

Al contrario, ci sono alcuni alimenti che sono fortemente sconsigliati. Tra questi, ci sono sicuramente i condimenti grassi, come il burro e lo strutto, gli insaccati, come il salame, le fritture, i superalcolici e le bevande zuccherate come la Coca Cola, ma anche i succhi di frutta.

Il consumo di frutta troppo zuccherina deve essere limitato. Appartengono a questa categoria uva, fichi, banane, mandarini. Si deve limitare anche l'uso delle patate, perché sono fonti di amido alla pari di pane e pasta. Inoltre, si consiglia di limitare anche il consumo di dolci e di ridurre il contenuto di sale nelle pietanze.