Uno dei personaggi più amati della fortunata serie Rai Mare fuori, record di ascolti tra giovani e adulti, è Filippo Ferrari interpretato da Nicolas Maupas.
Filippo è molto diverso dagli altri ragazzi detenuti nel carcere minorile di Napoli, composto, educato, ben vestito e colto: si intuisce fin da subito che viene da una famiglia benestante.
Sia le guardie che i detenuti lo chiamano "o Chiattillo", chi in maniera dispregiativa e chi in modo affettuoso, in particolare Naditza, la bella zingara di cui è follemente innamorato.
Ecco cosa significa "chiattillo" in dialetto e quando si usa.
Che significa il soprannome di Filippo "o Chiattillo" in napoletano
Dalla Milano bene all'IPM (Istituto penale per minori): Filippo Ferrari è un giovane talento del pianoforte che, dopo aver assunto della droga, provoca la morte di un amico mentre cerca di scattare una foto estrema da postare sui social.
Filippo per tutte e tre le stagioni di Mare fuori è soprannominato "Chiattillo" o "Chiattill". Che vuol dire esattamente? Chi non è napoletano sicuramente non ne conosce il significato: "chiattillo" significa in dialetto "figlio di papà". Si usa per indicare ragazzi e ragazze di buona famiglia, benestanti, vestiti con abiti di marca e bravi a scuola. Insomma indica persone abituate a vivere nell'agio.
Secondo alcuni il termine deriverebbe da "chiatto", ovvero "grasso", ma non sta ad indicare il peso quanto il fatto di vivere nel benessere e qualche volta di atteggiarsi in maniera snob.
Filippo non è l'unico personaggio della serie che viene soprannominato così; anche a Teresa (fidanzatina di Edoardo) viene dato questo appellativo dato che appartiene alla "Napoli bene" dei quartieri alti.
Chiattillo e scugnizzo, significato e differenza
In dialetto napoletano questi due termini si usano per indicare ragazzi e ragazze di estrazione sociale opposta:
•
i chiattilli sono i figli di papà, quelli che abitano nei quartieri ricchi e frequentano luoghi chic;
•
gli scugnizzi, cioè i ragazzi di strada, abitano nei quartieri bassi di Napoli, vivono di lavoretti precari e piccola criminalità.
In poche parole, Edoardo, Ciro, Carmine, Rosa, Milos e o Pirucchio sono scugnizzi mentre Sasà (il ragazzo che commette una violenza sessuale), Filippo, Teresa e Gemma sono "chiattilli".
Leggi anche: Mare fuori: chi sono i fidanzati degli attori della serie più amata del momento