Un racconto agrodolce, fatto di malinconia e del desiderio di rivivere le emozioni forti e autentiche della giovinezza, quando tutto ancora sembra possibile e la vita si splanca davanti con tutta le sue promesse.
Questo e molto altro viene raccontato in questa commedia italiana che riesce molto bene a rendere la freschezza della giovinezza e la magia dell'estate dei 18 anni.
Vediamo allora nel dettaglio trama e cast di questo film.
Su Rai Play è disponibile una commedia italiana molto profonda, da vedere assolutamente sia se si è giovani, sia se già si comincia a sentire una certa malinconia nel ripensare a certe spensierate estati.
Questa commedia, infatti, racconta il viaggio compiuto da due ragazzi, Marco e Maria, entrambi di 18 anni. I due, per un curioso scherzo del destino si ritroveranno ospitati dalla stessa coppia a San Francisco, dove passeranno lle vacanze estive (Marco, infatti, ha ottenuto una bella cifra dall'assicurazione in seguito ad una caduta in motorino).
I due sono compagni di scuola, ma non si stanno molto simpatici; Marco, in particolare, considera Maria bigotta e noiosa, tanto che è da tutti soprannominata "la suora".
Eppure, sotto il sole di San Francisco, le cose iniziano a cambiare, e fra i due si viene a creare un legame sempre più profondo. Anche con la coppia gay che li ospita (formata da Matt e Paul, per lo sconcerto inziale di Maria) si creerà un'amicizia indimenticabile, che però potrebbe portare anche a qualcosa di più, rendendo gli equilibri sempre più complessi e imprevedibili.
Fra San Francisco, Cuba e New Orleans, tutti e quattro vivranno un'esperienza destinata a cambiare per sempre le loro vite, il loro sguardo sulla vita e sul mondo, che però, oltre all'allegria e alla voglia di vivere, potrebbe causare anche qualche cicatrice indelebile.
Protagonista assoluta, oltre all'amicizia e all'amore fra i ragazzi, è però l'estate che dà il titolo al film ("L'estate addosso"), metafora della giovinezza e della sua gloria effimera.
Leggi anche: Chi è la moglie di Gabriele Muccino: tutto su Angelica Russo
Un cast di emergenti che nel complesso funziona
"L'estate addosso" non è certamente un film esente da difetti, su tutti un'evoluzione dei personaggi forse troppo sbrigativa e poco credibile (in particolare il cambiamento radicale a cui va incontro Maria).
Il film, diretto da Gabriele Muccino, sembra però una rilettura problematizzata di tante tematiche care al regista, a cui nel corso della sua carriera ha dedicato un'attenzione considerevole, a partire proprio alla gioventù e dal passaggio verso l'età adulta (tema centrale fin dalla sua prima commedia, "Ecco fatto", su un amore in bilico a causa della gelosia).
Fra gli interpreti, si ricordano Branco Pacitto nel ruolo di Marco ("Braccialetti rossi", "Baby", "Piuma" e recentemente "La svolta") e Matilda Lutz (modella e attrice con cittadinanza statunitense) in quello di Maria ("Revenge", "The ring 3" e "Zona 414").
Nel ruolo di Matt c'è invece Taylor Frey (noto soprattutto per il ruolo di Don Hagerty in It-capitolo 2), e in quello di Paul, Joseph Aro ("Welcome to the family", "As you like it").