Guai per Blanco, arriva la denuncia per aver distrutto le rose a Sanremo: cosa rischia

Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, è indagato dalla procura di Impera per "danneggiamento del giardino di rose" allestito sul palco dell'Ariston. Potrebbe finire in tribunale.

blanco-denuncia

Dopo l'esibizione durante il festival di Sanremo, Blanco ha ricevuto una denuncia da parte della procura d'Imperia. A suo carico c'è l'accusa di danneggiamento delle bellissime rose che facevano parte dell'allestimento del teatro.

A quanto sembrerebbe, la furia di Blanco non era prevista; il cantante aveva concordato con Amadeus di spargere qualche rosa sul palco ma la cosa è degenerata a causa di un problema tecnico di audio.

L'episodio non è piaciuto ai telespettatori e nemmeno alla Procura. Immediata la denuncia, ora le autorità sono determinate ad andare fino in fondo.

Blanco denunciato per danneggiamento: cosa rischia il cantante

L'idolo dei più giovani è famoso non solo per le sue canzoni ma anche per i suoi "colpi di testa". Tutti lo hanno visto distruggere a calci le bellissime rose rosse posizionate sul palco dell'Ariston per ricreare il video del suo ultimo singolo "L'isola delle rose", ma le cose sono degenerate in poco tempo.

Nemmeno Amadeus, con i suoi modi pacati, è riuscito a placare la furia di Blanco che si è giustificato dicendo "mi sono divertito lo stesso". Un triste episodio che potrebbe avere delle conseguenze giudiziarie (oltre che di immagine).

Oggi la procura di Imperia ha comunicato di aver aperto un fascicolo a suo carico con l'accusa di danneggiamento, reato previsto all'articolo 635 del Codice penale:

"Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose mobili o immobili altrui in occasione di manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico è punito con la reclusione da uno a cinque anni."

Leggi anche: Blanco "spacca" l'Ariston e Morandi passa la scopa: il gap generazionale in una foto