Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato sedute con segni misti. Ad essere particolarmente penalizzata è stata Piazza Affari, dopo che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha rassegnato le sue dimissioni aprendo la strada alle elezioni anticipate. Intanto, la BCE ha optato per un approccio più aggressivo aumentando i tassi di 50 punti base. Questa decisione è stata presa a causa di un’inflazione più elevata del previsto e del nuovo piano anti-frammentazione. Christine Lagarde ha evidenziato come la crescita economica sta rallentando, con diverse incertezze per la seconda parte del 2022 e il 2023. Per la Governatrice della BCE, vi sono rischi che l’inflazione acceleri nel breve termine, con il miglioramento della situazione sulle catene di approvvigionamento e sui prezzi dell’energia che potrebbero aiutare a riportare il dato verso il target. Nella conferenza è stato evidenziato come la debolezza dell’euro incrementa le pressioni inflazionistiche, con la misurazione attesa oltre il 2% “per diverso tempo”. Lagarde ha comunicato che la decisione sul piano anti-spread (TPI) è stata presa all’unanimità e che questo verrà impiegato con le sole decisioni della BCE e secondo diversi indicatori come: il rispetto delle regole del quadro fiscale UE, la sostenibilità delle finanze pubbliche, l’assenza di squilibri macroeconomici gravi e aver adottato politiche sane e sostenibili. Lagarde ha anche detto che l’istituto non esiterà ad utilizzare questo nuovo strumento, anche se preferirebbe non farlo. Gli acquisti verranno effettuati sul mercato secondario con focus sulle scadenze di titoli di Stato comprese tra 1 e 10 anni.
Indici S&P Global PMI sotto la lente
Nella giornata odierna gli operatori dei mercati finanziari saranno concentrati su diversi dati macro importanti per le principali economie dell’Eurozona e per gli Stati Uniti. A catalizzare l’attenzione degli investitori saranno gli indici S&P Global PMI (manifatturiero, servizi e composito) di luglio per Francia, Germania, Eurozona, Gran Bretagna e USA. Segnaliamo inoltre la trimestrale di Twitter.