Manchester City-Inter: dove vederla in TV e probabili formazioni

Manchester City e Inter si affrontano nella partita più importante della stagione: la finale di Champions League. Ecco dove vederla in TV, le probabili formazioni e tutte le info utili.

manchester-city-inter-dove-vederla-in-tv

L'Inter di Simone Inzaghi sfida il Manchester City di Pep Guardiola in finale di Champions League con un solo e grande obiettivo: riportare a Milano la coppa più prestigiosa del continente. Ecco dove vederla in TV e le probabili formazioni.

Manchester City-Inter, finale di Champions League

Finalmente è giunto il momento. I nerazzurri sono pronti a lottare per completare l'impresa e vincere la Champions League, la quarta della sua storia.

In questa stagione la squadra di Simone Inzaghi ha già vinto Supercoppa Italiana e Coppa Italia, e ora vuole coronare il tutto assicurandosi anche la coppa dalle grandi orecchie.

Davanti a sé troverà però il Manchester City, il quale ha già vinto FA Cup e Premier League e ora punta al triplete. I Citizens non hanno mai vinto la Champions e questo potrebbe diventare l'anno buono.

Guardiola farà di tutto per trasformare il sogno in realtà, anche perché l'occasione è ghiotta dato che gli inglesi partono con i favori del pronostico. Le due squadre non si sono mai affrontate in competizioni ufficiali, e lo faranno per la prima volta in una partita secca destinata a rimanere nella storia.

Manchester City-Inter, dove vederla in TV e in streaming

La finale di Champions League tra Manchester City e Inter sarà l'evento calcistico per club più importante della stagione, e nessun tifoso vorrà di certo perderselo, ecco quindi dove vederlo in TV.

Buone notizie per tutti gli appassionati, la sfida sarà visibile in diretta e in chiaro su Canale 5. Inoltre, si potrà vedere, previo abbonamento, anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport 4K e Sky Sport. Infine, si potrà seguire anche in streaming su Mediaset Infinity+, Sportmediaset, Sky GO e NOW.

A raccontare le emozioni della finale di Champions League su Sky saranno Fabio Caressa e Beppe Bergomi, Mediaset, invece, non ha ancora annunciato quali saranno i telecronisti.

Quando e dove si gioca

Manchester City-Inter, finale di Champions League, si giocherà sabato 10 giugno alle ore 21:00 all'Ataturk Olympic Stadium di Istanbul. I tifosi nerazzurri avranno anche la possibilità di assistere alla partita a San Siro che per l'occasione metterà a disposizione un maxischermo da 400 metri quadri.

Manchester City-Inter, probabili formazioni

Pochi dubbi per Pep Guardiola che schiererà la sua squadra con la difesa a tre. Nel liquido 3-2-4-1 in porta ci sarà Ederson, davanti a lui partiranno Walker, Dias e Akanji.

In mezzo al campo spazio al duo formato da Stones e Rodri, i quali avranno il compito di fare da raccordo e da schermo tra la difesa e il resto della squadra.

Davanti a loro spazio alla linea a quattro composta da Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan e Grealish. In avanti, ovviamente, spazio ad Haaland.

Simone Inzaghi deve invece sciogliere ancora qualche dubbio, soprattutto in mezzo al campo dove si devono valutare le condizioni di Mkhitaryan.

Nel 3-5-2, con il quale scenderanno in campo i nerazzurri, in porta ci sarà Onana. Davanti a lui partiranno Darmian, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie spazio alle scorribande di Dumfries e Dimarco, mentre in mezzo al campo dovrebbero partire Barella, Brozovic e Calhanoglu. In avanti, accanto a Lautaro Martinez, Dzeko è in vantaggio su Lukaku.

MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ederson; Walker, Dias, Akanji; Stones, Rodri; B. Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. Allenatore: Guardiola.

INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Dzeko. Allenatore: Inzaghi.

Leggi anche: Il West Ham vince la Conference League: battuta la Fiorentina in finale

Il pronostico

L'Inter non partiva di certo tra le favorite per vincere la Champions League, ma attraverso un percorso pulito è riuscita a raggiungere l'ultimo atto della competizione.

I nerazzurri si sono dimostrati convincenti e in grado di giocare un calcio molto europeo e ora tutti li temono, Guardiola compreso e lo ha ribadito in più occasioni.

Il Manchester City, invece, era tra le più quotate per alzare al cielo la coppa, e fino a qui non ha deluso le aspettative. Una finale è però una finale, non è mai una partita come le altre. Una partita secca in cui tutto può accadere, e in cui pronosticare il risultato non è mai cosa semplice.

Nonostante questo le maggiori agenzie di scommesse non hanno dubbi: il Manchester City parte favorito.

Leggi anche: Quanto guadagna chi vince la finale di Champions League: le cifre del montepremi

Leggi Anche

benfica-inter-tv

di Manuel Saccon

28 nov 2023