Gomorra diventa un videogioco: ecco come sarà, quando uscirà e su quali piattaforme

In arrivo il videogioco Gomorra, un prodotto innovativo e ambizioso che unisce il mondo videoludico a una narrativa complessa e drammatica. Ecco come sarà, quando uscirà e su quali piattaforme.

gomorra-videogioco

La serie TV Gomorra, basata sull'omonimo libro di Roberto Saviano, ha riscosso un enorme successo in Italia e all'estero, diventando un vero e proprio fenomeno culturale.

La serie, prodotta da Sky Atlantic, racconta le vicende del clan camorristico dei Savastano e delle guerre di potere che si svolgono nel sottobosco criminale di Napoli.

Il grande realismo della serie, unito alla sua intensa narrazione e ai suoi personaggi complessi e ambigui, ha catturato l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo.

Oggi, grazie a un videogioco che si ispira a Gomorra, sarà possibile diventarne protagonisti.

Dal piccolo schermo al PC, come sarà il videogioco di Gomorra?

Il videogioco su Gomorra si presenta come un prodotto innovativo e ambizioso, che unisce il mondo videoludico a una narrativa complessa e drammatica.

Come ha spiegato Mattia Bernatti – Game Designer dietro al progetto –, il gioco permetterà ai giocatori di entrare nel mondo della mafia napoletana, seguendo le vicende di Nina Miniero, il personaggio principale del gioco.

Uno degli aspetti più interessanti del gioco sarà il decision-making, ossia le scelte che i giocatori saranno chiamati a prendere durante l'avventura. Come ha spiegato Bernatti, le scelte saranno difficili e avranno un impatto concreto sul gameplay.

"Speriamo che i giocatori sentano che non c’è niente di buono che possano fare in certe situazioni. Questo l’obiettivo, la mafia funziona così".

Il gioco permetterà quindi di esplorare le difficoltà di chi nasce in un contesto legato alla mafia, offrendo una serie di scelte etiche e morali che dovranno essere affrontate dal giocatore.

Il videogioco Gomorra si presenta come un prodotto tutto italiano, sviluppato dallo studio torinese 34BigThings in collaborazione con Sandbox e Fandango. Nonostante non sia basato né sulla serie TV né sul libro, il gioco si ispira al mondo descritto da Roberto Saviano nella sua opera.

Come ha spiegato Bernatti, il libro di Saviano è infatti stato una fonte di ispirazione per la ricerca narrativa ed estetica del gioco:

"Non sarà necessario aver visto il film o avere letto il libro prima, ma giocare il gioco farà venire voglia di farlo, e viceversa. Il libro di Saviano da cui si ispira il nostro gioco può piacere o meno, ma riesce a ricreare una Napoli nuda quanto vera nelle menti di milioni di lettori in tutto il mondo".

Nina Miniero: la singolare protagonista del videogioco “Gomorra”

Nina Miniero è il personaggio principale del videogioco Gomorra, scelto dallo studio di sviluppo per offrire una prospettiva diversa sulla vita criminale della camorra.

A molti, potrebbe ricordare la Rosa Ricci di Mare Fuori: una giovane donna, figlia del boss di un clan che sta scomparendo, e legittima erede del Porto di Napoli.

Come ha spiegato Mattia Bernatti, game designer che ha seguito il progetto, Nina è un personaggio complesso e ambiguo, che offre al giocatore la possibilità di vivere situazioni drammatiche da un punto di vista singolare.

Nina rappresenta un'ottima scelta per il gioco in quanto offre una visione inusuale del mondo della camorra: nata in un contesto singolare, è allo stesso tempo è anche una ragazza come tante altre, con sogni, desideri e paure.

Questo le permette di essere un personaggio estremamente realistico e umano, che potrebbe facilmente rappresentare una qualsiasi persona costretta a vivere in un ambiente criminale.

Come ha spiegato Bernatti, la presenza di Nina come personaggio principale del gioco offre anche l'opportunità di creare un forte attaccamento emotivo tra il giocatore e il personaggio.

Videogioco Gomorra: quando uscirà

Il videogioco Gomorra è già disponibile per PC tramite Steam e per dispositivi mobili iOS e Android, al costo di 2,99 euro. Il gioco è multilingua e ha la localizzazione in italiano.

Videogioco Gomorra: su quali piattaforme sarà disponibile?

Il videogioco Gomorra sarà disponibile su PC tramite Steam e su dispositivi mobili iOS e Android. Come ha spiegato Mattia Bernatti, il gioco è stato sviluppato per raggiungere il più ampio pubblico possibile:

"Stiamo cercando di raggiungere quante più persone possibili con una storia che deve essere raccontata quanto capìta e temuta".

Come ha spiegato Mattia Bernatti, il gioco è stato sviluppato con l'obiettivo di raccontare una storia e sensibilizzare su una situazione che in Italia è molto complessa, usando il linguaggio videoludico, che permette di convogliare emozioni forti in maniera attiva e coinvolgente.