Donald Trump verso una nuova incriminazione: cosa rischia adesso

Risale allo scorso agosto la perquisizione alla residenza di Mar-a-Lago dove furono ritrovati più di 100 documenti top secret. Ora sono sette i capi d'accusa contro l'ex presidente statunitense.

trump-nuova-incriminazione

E' stato notificato all'ex presidente Donald Trump dai pubblici ministeri che è oggetto di un'indagine penale. La notifica inviata a Trump è il segno premonitore che per l'incriminazione è vicina in termini di giorni se non di ore.

Le accuse contro Trump: verso l'incriminazione

Il procuratore speciale Jack Smith sta indagando sui documenti sequestrati nella residenza di Mar-a-Lago, ed è pronto ad incriminare l'ex presidente.

E' trapelata la notizia, che i capi d'accusa formalizzati contro Trump sono ben sette, dalla conservazione non autorizzata di documenti, alla cospirazione finanche all'ostruzione di giustizia delle indagini dell'FBI.

Il suo avvocato, ha dichiarato che il secret service incontrerà l'entourage trumpiano per definire i dettagli sulla sua presenza in tribunale a Miami martedì 13 giugno.

Sebbene Trump abbia altre accuse a suo carico, da parte della procura di Manhattan come il giro dei pagamenti illeciti riguardanti la sua relazione con Stormy Daniels e i brogli elettorali in Georgia nel 2020; questa è la prima accusa federale della storia rivolta ad un ex presidente

Reazione di Trump e gli effetti sulla campagna elettorale

All'atto che presuppone la sua incriminazione formale, Trump non solo si dichiara innocente e ripudia tutte le accuse, ma denuncia l'intenzione dell'intero dipartimento di Giustizia e l'FBI di accanimento ingiusto contro di lui e di voler pilotare le elezioni del 2024.

Si dichiara esterrefatto dall'amministrazione Biden e dal trattamento riservato ad un ex presidente.

 "Questo è davvero un giorno buio per gli Stati Uniti d'America. Siamo un Paese in grave e rapido declino, ma insieme torneremo a fare l'America Grande",

Tuttavia, le nuove accuse non sembrano incidere sui sondaggi, per la corsa alla Casa Bianca del 2024, infatti guida ancora nettamente i rivali del partito democratico. E una serie di esponenti conservatori hanno avviato uno scontro con il partito del presidente Biden proprio in favore dell'ex presidente.