La Grecia è una delle destinazioni più economiche e più amate dai turisti italiani e internazionali, ma da oggi viaggiare per le sue magnifiche isole è ancora più conveniente. Grazie al nuovo pass Interrail delle isole greche, si può viaggiare in traghetto - con un solo biglietto - alla scoperta delle 53 isole complessive.
Ecco come funziona il pass Interrail delle isole greche, quali sono le opzioni di viaggio, e quanto costano i biglietti per i traghetti.
Arriva l'Interrail delle isole greche, un biglietto unico per viaggiare sui traghetti
Grandissime novità per tutti coloro che hanno deciso di trascorrere le vacanze in Grecia, partendo dall'Italia: anche quest'anno è possibile acquistare un pass Interrail che consente di visitare tutte le 53 isole greche in traghetto con un solo biglietto.
In questo modo non dovrete scegliere tra Cicladi, Sporadi, isole del Peloponneso e altre bellissime isole della Grecia, perché le potrete visitare tutte con un solo biglietto.
Le opzioni disponibili per chi non vuole perdere questa occasione sono due:
•
un pass da 4 giorni da utilizzare entro 30 giorni;
•
un pass da 6 giorni da utilizzare sempre entro 30 giorni.
In entrambi i casi è necessario effettuare la prenotazione, che è gratuita ma obbligatoria.
Quanto costa il pass Interrail delle isole greche?
Veniamo ai costi di questo magnifico biglietto che permette di visitare in traghetto tutte le 53 magnifiche isole greche.
Il pass Interrail da 4 giorni ha un costo di 95 euro a persona e permette di viaggiare in traghetto su tratte nazionali per 4 giorni in classe Economy - utilizzabile entro 1 mese dalla data di effettuazione del primo viaggio. Non è incluso il trasferimento tra il Patrasso e il Pireo.
Il pass Interrail da 6 giorni, invece, ha un costo pari a 195 euro e permette di viaggiare su 4 tratte nazionali e 2 internazionali per muoversi tra Italia e Grecia, in prima o seconda classe per le tratte internazionali, solo in Economy per quelle nazionali.
In questo caso è incluso anche il trasferimento ferroviario/autobus Hellenic Train dal porto internazionale di Patrasso al porto nazionale del Pireo e viceversa.
In entrambi i pacchetti da 4 o 6 giorni rientra anche la possibilità di ottenere uno sconto aggiuntivo del 30% su tutti i viaggi e su tutti gli upgrade per gli alloggi.
Come funziona l'Interrail delle isole greche
Ma come funziona il pass Interrail delle isole greche e quali sono gli itinerari possibili?
Per prima cosa occorre scegliere il porto di partenza tra quelli disponibili con destinazione Patrasso: in Italia si parte da Ancona, Bari e Venezia. Meglio verificare le date e gli orari con anticipo, in quanto la prenotazione è obbligatoria.
All'atto di acquisto del biglietto Interrail occorre poi specificare l'indirizzo di consegna del pass: ricordiamo che le prenotazioni si possono effettuare sui siti web dei traghetti, in agenzia, tramite email o telefono.
Una volta ottenuto il biglietto, arriva il momento di pianificare l'itinerario: di seguito proponiamo un esempio per ciascuna tipologia di pass come riporta il sito ufficiale di Interrail.
Per il viaggio di 4 giorni, con partenza dal Pireo è possibile raggiungere le bellissime isole di Santorini, Kos e Rodi. Per il viaggio di 6 giorni, invece, partendo dal porto di Ancona si può arrivare a Patrasso e poi a Pireo: di lì, si raggiungono Poros, Hydra, Spetses e si rientra al porto di Bari.