Sogefi
RSS

Sogefi S.p.A., azienda metallurgica nazionale
Sogefi S.p.A., azienda metallurgica nazionale
Sogefi S.p.A. è una società metallurgica italiana, appartenente al gruppo CIR S.p.A. (Compagnie Industriali Riunite). L'azienda è leader a livello globale nel settore della progettazione e produzione di sospensioni per autovetture (molle di precisione, barre stabilizzatrici) e di componenti riguardanti la filtrazione ed i sistemi dei motori. I prodotti vengono commercializzati attraverso i marchi Allevard Rejna, Fram, Sogefi PRO, Tecnocar, Purflux ed altri.
Breve storia
Sogefi S.p.A. è stata costituita nel 1980 a Mantova, grazie al contributo della holding Compagnie Industriali Riunite S.p.A. Inizialmente il core business aziendale si concentra nel comparto della componentistica industriale. Già da subito l'azienda inizia a svilupparsi, attraverso il lungo processo di acquisizioni come le società FIAAM S.p.A. (1982), Rejna S.p.A. (1986), l'inglese Coopers Filters LTD (1988) ed altre, trasformandosi in una delle principali aziende del settore a livello globale.
Lo sbarco in Borsa di Sogefi
Nel 1986 il gruppo radicato sul territorio internazionale, con un giro d'affari stimato attorno ai 76,3 milioni di euro (1986) debutta sul mercato telematico della Borsa di Milano. Dal 2004 il titolo azionario viene negoziato al MTA, nel segmento STAR, con il simbolo SO.
I principali dati economico finanziari
Sogefi S.p.A. ha la propria sede principale a Mantova in Via Ulisse Barbieri, 2. Il gruppo è presente con uffici e filiali (42 stabilimenti) in 21 nazioni, mentre la forza lavoro è composta da circa 6.700 dipendenti.
Il gruppo ha concluso l'anno fiscale 2014, registrando ricavi per 1,349 miliardi di euro, in aumento rispetto l'esercizio precedente conclusosi con un fatturato pari a 1,335 miliardi di euro.
A marzo 2015,l'azionista di riferimento del gruppo Sogefi, risulta la holding CIR S.p.A., la quale detiene il controllo dell'azienda con un capitale sociale pari a 56,04%.
Per maggiori informazioni: SOGEFI
Nome società | SOGEFI |
---|---|
Paese | Italia |
Mercato | FTSE ITALIA STAR |
Settore | AUTOMOBILI E COMPONENTISTICA |
Codice Alfa | SO |
Codice Isin | IT0000076536 |
Codice Reuters | SGFI.MI |
Sito web società | Link |
Telefono | +3903762031 |
Fax | +390376374733 |
Sito web Investor | Link |
E-mail Investor | |
Indirizzo società | Via Ulisse Barbieri, 2 46100 Mantova (MN) |
Società revisione | KPMG S.p.A. |
Azioni in circolazione | 119.987.992 |
---|---|
Capitale Sociale | 62.393.756 |
Tipo Titolo | Azioni ordinarie |
Valore nominale | € 0.52 |
Data di collocamento | n.d. |
Prezzo di collocamento | n.d. |
Ultimo dividendo | € 0.1300 |
Tipo dividendo | Ordinario |
Data pagamento | 03/05/2013 |
Ultima raccomandazione | 04/04/2018 |
Emittente | EQUITA SIM |
Raccomandazione | Buy |
Target Price | € 4.50 |
Andamento rating |
|
De Benedetti Rodolfo |
Hebenstreit Laurent Frédéric |
Mondardini Monica |
Di Vieto Roberta |
Germano Giovanni |
Rocca Paolo Riccardo |
Canziani Patrizia |
Melis Mauro |
Pallavicini Raffaella |
Zingales Riccardo Francesco Rodolfo |
Stefanoni Claudia |
Leoni Giuseppe |
Macchiorlatti Vignat Luigi |
Girelli Mauro |
Allievi Anna Maria |
Cir SpA | 55.39 % |
31/12/2016 | Variaz. % | 31/12/2015 | |
TOTALE RICAVI | 1.574,00 | 5,00% | 1.499,00 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 154,10 | 31,26% | 117,40 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 75,60 | 43,45% | 52,70 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 46,60 | 160,33% | 17,90 |
RISULTATO NETTO | 14,00 | 179,99% | 5,00 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 314,80 | -6,14% | 335,40 |
PATRIMONIO NETTO | 189,00 | -0,74% | 190,40 |
CAPITALE INVESTITO | 503,80 | -4,18% | 525,80 |
FCA in rialzo a Milano
di Financial Trend AnalysisGuadagna terreno a Piazza Affari il titolo di FCA che segna un rialzo dello 0,82% e si riporta a 18,68 euro dopo un allungo a quota 18,76.

Top news
di Financial Trend Analysis-
Sogefi: nuovo contratto da Renault-Nissan per auto elettriche
di Financial Trend AnalysisSogefi, società di componentistica del Gruppo CIR, ha ottenuto da Renault-Nissan un contratto di fornitura di un nuovo collettore di raffreddamento del pack batteria per veicoli elettrici a batteria (BEV).
Quattro ruote UE in retromarcia, brutte nuove per VW e BMW
di Financial Trend AnalysisSeduta difficile per il comparto delle quattro ruote italiane ed europee.
Video: Eni, Mediaset, Saipem e Stm sotto esame
di Financial Trend AnalysisAvvio di seduta incoraggiante per Eni, Mediaset e Saipem che tentano di costruire una tendenza rialzista.
Borsa italiana poco mossa, bene i petroliferi, male i bancari: FTSE MIB +0,10%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana poco mossa, bene i petroliferi, male i bancari: FTSE MIB +0,10%.
Piazza Affari in flessione con i bancari, bene FCA. FTSE MIB -0,23%.
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in flessione con i bancari, bene FCA.
Cofide, il contenzioso del 91 porta in rosso anche la capogruppo
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di COFIDE-Gruppo De Benedetti, riunitosi il 12 marzo 2018 a Milano sotto la presidenza di Rodolfo De Benedetti, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017.
Cir: rosso di 5,9 mln di euro nel 2017, pesa GEDI
di Financial Trend AnalysisIl Consiglio di Amministrazione di CIR-Compagnie Industriali Riunite S.
Bene il comparto auto, brilla FCA
di Financial Trend AnalysisMolto bene il comparto auto.
Piazza Affari in accelerazione, migliore in Europa: FTSE MIB +1,63%
di Financial Trend AnalysisPiazza Affari in accelerazione, migliore in Europa: FTSE MIB +1,63%.
Borsa italiana sui minimi da inizio anno dopo dazi/Trump: FTSE MIB -2,39%
di Financial Trend AnalysisBorsa italiana sui minimi da inizio anno dopo dazi/Trump: FTSE MIB -2,39%.