Cuneo Fiscale
Riforma fiscale 2022: addio bonus 100€ al mese in busta paga
di Viviana VitaleÈ sempre più vicina la riforma legata al cuneo fiscale 2022 che sarà contenuta all’interno della Legge di Bilancio 2022, che porterà verosimilmente a nuovi effetti all’IRPEF e all’IRAP, anche in relazione all’ex bonus Renzi, ovvero il bonus di 100 euro in busta paga. Ecco, quindi, cosa cambierà con il nuovo decreto sul cuneo fiscale 2022 e cosa accadrà al bonus Irpef di 100 euro in busta paga.

Opzione donna 2022: fuori a 60 anni, con pensione più ricca!
di Pamela GaratoDa domani, il governo di Mario Draghi presenterà al Parlamento il disegno della nuova Legge di Bilancio, con tanto di indicazioni relative alla manovra triennale di finanza pubblica.Dimenticate tutto quello che pensavate di sapere sulla prossima riforma pensioni perché ne vedrete delle belle ! Per ora rimangono in carica l'Ape Sociale in forma "super" e l'introduzione di una possibile Quota 102. Per quanto riguarda l'Opzione donna, preparatevi a grandi cambiamenti che potrebbero rivoluzionarla del tutto. Volete sapere quali sono?

Riforma fiscale: tra cuneo fiscale e riordino delle flat tax
di Tiziana RoselliRiforma fiscale: il governo lavora probabilmente alla riorganizzazione delle otto aliquote. Le commissioni parlamentari suggeriscono il riordino delle tante flat tax . Torna d’attualità il tema del cuneo fiscale. L’analisi del contesto e alcune opportunità di azione.

Riforma fisco Draghi: tagli IRPEF. Più soldi in busta paga
di Valentina SimonettiRiforma fiscale: sembra essere stato raggiunto un punto di incontro ed un accordo per quanto riguarda la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. Con queste modifiche, molti lavoratori e pensionati potranno beneficiare dell'abbassamento dell'aliquota per l'imposta sui redditi. Ecco cosa cambia con la riforma Draghi e chi sarà avvantaggiato dalla revisione IRPEF.

Terremoto in busta paga! Cambia lo stipendio degli statali
di Alda MoletiTra le novità 2021 targate Mario Draghi anche una Riforma della Pubblica Amministrazione che porterà un aumento degli stipendi pubblici. I dipendenti statali riceveranno infatti un incremento mensile in busta paga pari in media a 107 euro. Andiamo a vedere tutti gli importi e le novità!

Doppia certificazione unica: quando il 730 è obbligatorio
di Valentina SimonettiArrivano nuove proroghe fiscali con il nuovo decreto sostegno Draghi. A partire dalle nuove scadenze per la presentazione del modello 730, per la disponibilità del precompilato e la consegna della certificazione unica. Questo sarà un anno particolare per i molti lavoratori che hanno usufruito di ammortizzatori sociali. Riceveranno due CU e quindi per loro la presentazione della dichiarazione redditi tramite 730 sarà obbligatoria. Ma purtroppo per questo tipo di situazioni esiste anche un alto rischio di un conguaglio irpef a debito. Come fare per controllare eventuali errori e correggere la dichiarazione in tempo.
Doppia certificazione unica: quando il 730 è obbligatorio
di Valentina SimonettiArrivano nuove proroghe fiscali con il nuovo decreto sostegno Draghi. A partire dalle nuove scadenze per la presentazione del modello 730, per la disponibilità del precompilato e la consegna della certificazione unica. Questo sarà un anno particolare per i molti lavoratori che hanno usufruito di ammortizzatori sociali. Riceveranno due CU e quindi per loro la presentazione della dichiarazione redditi tramite 730 sarà obbligatoria. Ma purtroppo per questo tipo di situazioni esiste anche un alto rischio di un conguaglio irpef a debito. Come fare per controllare eventuali errori e correggere la dichiarazione in tempo.

Riforma fisco: le tasse che ci aspettano a braccia aperte
di Natalia PiemonteseLa riforma fisco 2021 da parte del nuovo premier Draghi è all'ordine del giorno al governo ma anche molto attesa dal Paese, bisognoso più che mai di un pugno di ferro in grado di riorganizzare il sistema in maniera organica e con una visione d'insieme fino ad oggi ancora latitante. L'impatto della tassazione va analizzato su tutte le realtà presenti, dalle imprese ai lavoratori autonomi fino alle persone fisiche, come i pensionati e le famiglie.
Riforma fisco: le tasse che ci aspettano a braccia aperte
di Natalia PiemonteseLa riforma fisco 2021 da parte del nuovo premier Draghi è all'ordine del giorno al governo ma anche molto attesa dal Paese, bisognoso più che mai di un pugno di ferro in grado di riorganizzare il sistema in maniera organica e con una visione d'insieme fino ad oggi ancora latitante. L'impatto della tassazione va analizzato su tutte le realtà presenti, dalle imprese ai lavoratori autonomi fino alle persone fisiche, come i pensionati e le famiglie.

Bonus Irpef 2021: aumento busta paga 1200 euro. A chi spetta
di Valentina SimonettiLa riforma del taglio del cuneo fiscale diventa strutturale, prevede ulteriori riduzioni Irpef per i lavoratori dipendenti e quindi di conseguenza l'aumento dell'ex Bonus Renzi che passa da 80 a 100 euro mensili, includendo anche più categorie di reddito . Il Bonus fiscale è ormai legge ed è entrato a pieno regime, proseguirà per per tutto il 2021, in attesa della più ampia riforma Irpef che dovrebbe rivedere anche le stesse aliquote. Quest'anno per molti la busta paga aumenterà di 1200 euro. Ecco per chi.
Bonus Irpef 2021: aumento busta paga 1200 euro. A chi spetta
di Valentina SimonettiLa riforma del taglio del cuneo fiscale diventa strutturale, prevede ulteriori riduzioni Irpef per i lavoratori dipendenti e quindi di conseguenza l'aumento dell'ex Bonus Renzi che passa da 80 a 100 euro mensili, includendo anche più categorie di reddito . Il Bonus fiscale è ormai legge ed è entrato a pieno regime, proseguirà per per tutto il 2021, in attesa della più ampia riforma Irpef che dovrebbe rivedere anche le stesse aliquote. Quest'anno per molti la busta paga aumenterà di 1200 euro. Ecco per chi.

Bonus 100 euro in busta paga: dal 2021 anche per disoccupati
di Valentina SimonettiLa nuova legge di bilancio approvata dal governo non solo conferma la proroga ufficiale del taglio del cuneo fiscale, ma amplia anche i soggetti beneficiari per tutto l'anno 2021. Ora sarà possibile avere 100 euro mensili in più sotto forma di bonus in busta paga ma è previsto anche per disoccupati ed incapienti.
Bonus 100 euro in busta paga: dal 2021 anche per disoccupati
di Valentina SimonettiLa nuova legge di bilancio approvata dal governo non solo conferma la proroga ufficiale del taglio del cuneo fiscale, ma amplia anche i soggetti beneficiari per tutto l'anno 2021. Ora sarà possibile avere 100 euro mensili in più sotto forma di bonus in busta paga ma è previsto anche per disoccupati ed incapienti.

Persi 300 euro in busta paga. Il cuneo fiscale non serve!
di Pierpaolo MolinengoLuglio è stato il mese in cui i lavoratori dipendenti hanno trovato un bel bonus in busta paga: grazie al taglio del cuneo fiscale, lo stipendio ne ha beneficiato. O almeno teoricamente ne avrebbe dovuto beneficiare. Perché i lavoratori in questi giorni si stanno ritrovando delle brutte sorprese in busta paga: invece di vederla crescere, se la sono vista ridurre.
Persi 300 euro in busta paga. Il cuneo fiscale non serve!
di Pierpaolo MolinengoLuglio è stato il mese in cui i lavoratori dipendenti hanno trovato un bel bonus in busta paga: grazie al taglio del cuneo fiscale, lo stipendio ne ha beneficiato. O almeno teoricamente ne avrebbe dovuto beneficiare. Perché i lavoratori in questi giorni si stanno ritrovando delle brutte sorprese in busta paga: invece di vederla crescere, se la sono vista ridurre.
