A dispetto dell'inversione di rotta registrata dal Ftse Mib, prosegue in lieve rialzo la seduta di Snam che resta aggrappato al segno più.
Snam in lieve rialzo
Il titolo, dopo aver guadagnato quasi mezzo punto percentuale ieri, prova a spingersi in avanti anche oggi.
Negli ultimi minuti Snam si presenta a 4,98 euro, con un rialzo dello 0,22% e oltre 900mila azioni passate di mano fino a ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 5,5 milioni.
Snam: Meloni e Scholz sostengono il South-Hydrogen-Corridor
Nell’incontro fra Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, entrambi hanno sostenuto il progetto South-Hydrogen-Corridor.
Si tratta di 3.300 km di pipeline per il trasporto di 4 milioni di tonnellate all’anno di idrogeno verde dal Nord Africa e Sud Italia verso l’Europa settentrionale.
Snam prevede 4 miliardi di euro di spese per investimenti per il backbone ad idrogeno, oltre l’orizzonte di piano al 2026 ed entro il 2032.
Dopo la lettera a Bruxelles dello scorso mese dei ministri competenti di Italia, Austria e Germania, per chiedere una rapida attribuzione dello status di Progetto di interesse comune UE, si rafforza il sostegno politico all’iniziativa.
La costruzione delle pipeline necessiterebbe di incentivi pubblici pari a circa il 50% del valore del progetto.
Secondo gli analisti di Equita SIM, per Snam si tratta di una notizia positiva perché aumentano le probabilità di un riconoscimento del progetto da parte dell'Unione Europea e quindi l’ottenimento di incentivi, che andranno dedotti dalla RAB.
In attesa di novità, la SIM milanese mantiene una view cauta su Snam che ribadisce il rating "hold", con un prezzo obiettivo a 5,5 euro.